Pagelle e tabellino di Milan-Atalanta, match di San Siro valido per la 36esima giornata di Serie A
Il Milan, avanti con un super gol su punizione di Calhanoglu, si fa riprendere dall’Atalanta con Zapata. Ottima la prova del turco, così come quella di Donnarumma, protagonista dei rossoneri con il rigore parato a Malinovskyi, male non solo dal dischetto.
Ecco i voti:
MILAN
Donnarumma 7 – Intuisce il lato e dice no dal dischetto a Malinovskyi. Poi non viene più impegnato.
Calabria 6 – Perde il duello fisico (ma è normale) con Zapata in occasione del gol subito, poi la sua prova è positiva.
Kjaer 6,5 – Zapata gli sta lontano preferendogli gli altri difensori. Il danese conferma di essere un punto di forza per questo Milan.
Gabbia 6 – Appare insicuro, con Zapata non è facile per nessuno, cresce con l’andare della partita, riuscendo a strappare la sufficienza.
Laxalt 6 – Ancora una prova attenta dell’uruguaiano, non è Theo Hernandez. Pensa più alla fase difensiva e meno a quella offensiva.
Kessie 6,5 – Non soffre l’assenza di Bennacer. Riesce a mettere ordine e con i ritmi dell’Atalanta non è certo facile.
Biglia 4,5 – Un disastro, procura un rigore da giocatore inesperto. Sbaglia anche le cose più semplici. L’assenza di Bennacer pesa come un macigno. Dal 60′ Krunic 6 – Ha un altro passo rispetto all’argentino e il Milan ne giova.
ATALANTA
Gollini 5,5 – Sorpreso sul calcio di punizione, comunque difficile da intercettare, di Calhanoglu. Ma la palla era indirizzata sul suo palo. Bene il resto della gara.
Toloi 6 – Non disdegna il corpo a corpo e il pressing alto. Difficile contro un Rebic ispirato però e l’ammonizione lo condiziona un po’. Sostituito anche per via del giallo. Dal 46’ Sutalo 6 – Un paio di discese importanti che denotano una certa personalità. Potrebbe trovare più spazio in futuro.
Caldara 6,5 – Tiene botta su un cliente come Ibrahimovic. Non è poco.
TABELLINO
Milan-Atalanta 1-1
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjær, Gabbia, Laxalt; Kessie, Biglia; Saelemaekers, Çalhanoğlu, Rebić; Ibrahimović. A disp.: Begović, A. Donnarumma; Duarte; Bonaventura, Brescianini, Krunić, Olzer, Paquetá; Castillejo, Colombo, Leão, Maldini. All.: Pioli.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Caldara, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi, Gomez; Zapata. A disp.: Sportiello, Rossi; Sutalo, Tameze, Palomino, Cyzborra, Muriel, Da Riva, Castagne, Bellanova, Pašalić, Colley. All.: Gasperini.
Arbitro: Doveri
GOL: 14′ Calhanoglu (M), 34′ Zapata (A)
AMMONIZIONI: 24′ Biglia (M), 36′ Toloi (A)
ESPULSIONI:
Atto finale della Supercoppa Italiana, dopo le semifinali giocate nei giorni scorsi: si contendono il…
Sapete chi ha realizzato più autogol in Serie A quest'anno? Ecco il giocatore, molto talentuoso,…
Nuova bufera può travolgere la Fifa: arriva il duro attacco, può saltare il Mondiale per…
Dopo la vittoria contro il Lecce, la Juventus si prende momentaneamente la vetta della classifica:…
Chiesa sente ancora male al ginocchio e non riesce ad essere a disposizione di Allegri:…
La Juventus torna da Lecce con tre gol e tre punti, la vetta della classifica…