Pagelle e tabellino del primo tempo di Sampdoria-Milan, match valido per il decimo turno di Serie A
Il primo tempo si chiude con il Milan in vantaggio grazie ad un rigore trasformato da Kessie. Nel secondo Castillejo trova il raddoppio ma i rossoneri soffrono fino alla fine dopo il gol della Sampdoria con Ekdal. A Genova, però, termina 2-1 per i rossoneri che restano in testa alla classifica.
Ecco i voti:
SAMPDORIA
Audero 6 – Non ha davvero nessuna colpa in occasione dei due gol subiti.
Bereszyński s.v. Dal 18′ Colley 5,5 – E’ buona la prova del centrale ma in occasione del secondo gol rossonero non è esente da colpe.
Ferrari 5,5 – Salva su Rebic, poi è costretto a giocare sulla fascia per l’infortunio di Bereszyński e le cose si complicano. Si fa saltare troppo facilmente in occasione del secondo gol.
Tonelli 6,5 – Nel primo tempo è il vero protagonista, sfiora il gol di testa e poi fa un salvataggio sulla linea.
Augello 5 – L’accoppiata Saelemaekers-Calabria lo manda in tilt. Dall’81 Leris s.v.
Jankto 5 – Non si fa mai vedere in avanti per tutti i 45 minuti. Allo scadere della prima frazione è ingenuo nel saltare con le braccia aperte. Rigore netto. Dal 45′ Damsgaard 6 – Il suo ingresso in campo non incide come successo in altre occasioni ma alla fine è suo l’assist per Ekdal.
Thorsby 5 – Perde il duello con Kessie a centrocampo. Ha la palla buona per l’1 a 1 ma colpisce male di testa.
Silva 5 – E’ il centrocampista con maggiore esperienza in campo ma non si vede. Ranieri lo sostituisce giustamente. Dal 45′ Ekdal 6,5 – La Sampdoria aumenta i giri del motore anche grazie al suo ingresso in campo. Riapre una partita che sembrava chiusa.
MILAN
Donnarumma 6,5 – Fa una buona parata ad inizio match su Tonelli, quasi fa il miracolo su Ekdal ma la prende da dentro la porta.
Calabria 6,5 – Ancora una prova attenta in difesa. Si propone con i giusti tempi in avanti, dialogando perfettamente con Saelemaekers. Serve un pallone d’oro nel finale che Rebic non sfrutta.
Gabbia 7 – L’assenza di Kjaer non si sente e parte del merito è suo. Funziona alla perfezione l’intesa con Romagnoli.
Romagnoli 7 – Il capitano dimostra di aver superato il periodo negativo e guida la difesa con interventi precisi.
Calvarese 5.5 – Giusto il rigore per il Milan. La Sampdoria protesta in due circostanze: per un tocco di mano di Gabbia, che però prima colpisce di petto, e quando entrano in contatto Romagnoli e Damsgaard. Su quest’ultimo episodio c’è qualche dubbio in più. Mancano almeno un paio di cartellini gialli.
TABELLINO
Sampdoria-Milan 1-2
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszyński, Ferrari, Tonelli, Augello; Candreva, Thorsby, Silva, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. A disp.: Letica, Ravaglia; Colley, Yoshida, Regini, Rocha; Askildsen, Damsgaard, Léris, Ekdal, Verre; La Gumina, Ramírez. All.: Ranieri.
MILAN (4-2-3-1):G. Donnarumma; Calabria, Gabbia, Romagnoli, Theo Hernández; Tonali, Kessie; Saelemaekers, Díaz, Çalhanoğlu; Rebić. A disp.: A. Donnarumma, Tătăruşanu; Conti, Dalot, Duarte, Kalulu; Castillejo, Hauge, Krunić, Mionić; Colombo, Maldini. All.: Pioli.
Arbitro: Calvarese di Teramo
AMMONITI: 5′ Kessie (M), 26′ Silva (S), 47′ Jankto (S)
ESPULSI:
GOL: 45′ Kessie su rigore (M), 77′ Castillejo (M), 81′ Ekdal (S)
Atto finale della Supercoppa Italiana, dopo le semifinali giocate nei giorni scorsi: si contendono il…
Sapete chi ha realizzato più autogol in Serie A quest'anno? Ecco il giocatore, molto talentuoso,…
Nuova bufera può travolgere la Fifa: arriva il duro attacco, può saltare il Mondiale per…
Dopo la vittoria contro il Lecce, la Juventus si prende momentaneamente la vetta della classifica:…
Chiesa sente ancora male al ginocchio e non riesce ad essere a disposizione di Allegri:…
La Juventus torna da Lecce con tre gol e tre punti, la vetta della classifica…