HIGHLIGHTS+%7C+Il+Milan+spreca+e+la+Roma+pareggia%3A+il+Napoli+si+allontana
calciomercatoit
/2023/01/08/milan-roma-kalulu-pobega-ibanez-abraham-highlights/amp/

HIGHLIGHTS | Il Milan spreca e la Roma pareggia: il Napoli si allontana

Nel big match tra Milan e Roma succede di tutto nel finale, con i giallorossi che rimontano due gol ai rossoneri: il Napoli scappa ancora

Sembrava impossibile assistere a una partita del genere, ma Milan e Roma ci hanno regalato i fuochi d’artificio nel finale. I rossoneri dominano in campo ma i giallorossi nel finale agganciano il pari nei minuti finali. Un punto per uno che sicuramente è un vantaggio più per la Roma che per il Milan, che vede scappare il Napoli a più sette punti.

Roger Ibanez, difensore della Roma ©LaPresse

Dopo una prima mezz’ora di gioco equilibrata a portare in vantaggio il Milan è Kalulu, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo di testa segna il gol dell’1-0. Il primo tempo si chiude con i rossoneri in vantaggio, ma nella ripresa succede di tutto.

Milan-Roma, Ibanez e Abraham riprendono i rossoneri

Nella ripresa il Milan continua a produrre gioco e continua a mantenere il dominio del campo e nel quarto d’ora finale trova il raddoppio con Tommaso Pobega. Ma la partita non è finita e la Roma si sveglia all’improvviso, proprio quando sembra impotente contro la squadra di Pioli.

Tammy Abraham ©LaPresse

A tre minuti dal novantesimo Roger Ibanez di testa sulla punizione battuta da Pellegrini incorna di testa e riapre improvvisamente la partita. Nel terzo minuto di recupero arriva il gol del 2-2 finale con il colpo di testa di Matic respinto da Tatarusanu e Abraham tira fuori il suo istinto da killer e regala un punto fondamentale alla sua Roma. Dunque termina con Milan e Roma che si spartiscono un punto, ma se da una parte i giallorossi possono essere contenti della reazione, i rossoneri invece si rammaricano per per aver buttato due punti e vedono il Napoli tornare a 7 punti di vantaggio in vetta.

CLASSIFICA SERIE A: Napoli 43 punti; Milan e Juventus 37; Inter 34; Lazio e Roma 31; Atalanta* 28; Udinese 25; Fiorentina e Torino 23; Bologna*, Lecce ed Empoli 19; Monza e Salernitana 18; Sassuolo 16; Spezia 15; Sampdoria 9; Cremonese* 7; Verona* 6.
*una gara in meno

Marco Deiana

Giornalista pubblicista, appassionato di ogni sport, ma l'amore vero è solo per il calcio in ogni sua sfaccettatura

Recent Posts

Orsolini saluta Bologna: resta in Serie A, colpo per la Champions

Una stagione da incorniciare per Riccardo Orsolini. L'attaccante italiano è pronto a salutare il Bologna:…

48 minuti ago

Milan, già ‘esonerato’ il nuovo allenatore: “Un incubo senza fine”

Bocciato il tecnico che avrebbe già avuto un contatto diretto con quello che quasi sicuramente…

2 ore ago

Il cambio di proprietà non basta: 15 giorni per evitare la penalizzazione

Il nuovo patron deve fare in fretta per non incorrere nelle sanzioni della Figc: possibile…

3 ore ago

Svolta Tonali: firma in Serie A, scambio in Premier

Il centrocampista italiano del Newcastle, Sandro Tonali, è pronto a ripartire dalla Serie A dopo…

4 ore ago

Conte alla Juventus: già svelata la prima richiesta di mercato

Dalla Spagna sono sicuri: "se la Juve vorrà riprenderlo, dovrà garantirgli rinforzi di qualità. Spicca…

5 ore ago

Firma gratis con l’Inter: Liverpool già avvisato

Le ultime sul mercato dell'Inter, con il suo presidente pronto a mettere a segno un…

11 ore ago