%26%238220%3BPotrebbe+anche+cadere%26%238221%3B%3A+penalizzazione+Juve%2C+l%26%238217%3Bannuncio+che+fa+sperare+i+tifosi
calciomercatoit
/2023/01/24/juventus-plusvalenze-penalizzazione-ricorso-coni-napoli/amp/
Notizie

“Potrebbe anche cadere”: penalizzazione Juve, l’annuncio che fa sperare i tifosi

Enrico Lubrano, avvocato ed in passato consulente legale per il Napoli, commenta le situazioni della Juventus e del club azzurro

Tiene ovviamente banco la situazione in casa Juventus e la posizione del club bianconero dopo la pesantissima penalizzazione sul caso plusvalenze.

Gianluca Ferreo, presidente della Juventus – calciomercato.it

A ‘Radio Punto Nuovo’ è intervenuto Enrico Lubrano. L’avvocato ed in passato consulente legale per le vicende del Napoli si è espresso così: “Ho delle perplessità sul giudizio assegnato ai bianconeri. La Juventus è stata sanzionata di base per illecito amministrative, ma questo prevede una sola ammenda. E quindi anche se riaperto, il giudizio della Procura avrebbe dovuto deferire solo in questa maniera la Juve: un’ammenda di 800mila euro e nessun punto di penalizzazione. Per questo il giudizio verrà impugnato dinanzi al Collegio di Garanzia e potrebbe anche cadere”.

“E questa è una considerazione che va fatta anche per le altre società. – ha proseguito Lubrano – Se il Collegio della Garanzia dovesse poi anche decidere per l’illecito proscioglimento da parte delle altre squadre coinvolte, tra cui anche il Napoli, la sanzione dovrebbe prevedere nulla più di un’ammenda”.

Caso plusvalenze, l’avvocato Lubrano dalla Juventus al caso Napoli

Nelle ultime ore si è tornato a parlare anche del Napoli e del caso Osimhen. Lubrano fa chiarezza: “La situazione del Lille è diversa da quella del Napoli. Le irregolarità solitamente si fanno in due, ma questo viene valutato dalle diverse procure”.

Francesco Calvo e Maurizio Scanavino – calciomercato.it

“Quella di Napoli potrebbe fare valutazioni diverse, ma quello che è rilevante è che sulla questione Osimhen c’è già stata una decisione passata in giudicato e lì non erano emersi illeciti disciplinari. L’unico rischio che posso vedere è che la Procura Federale possa impugnare il proscioglimento dinanzi al Collegio di Garanzia dello Sport, altrimenti è difficile immaginare qualcos’altro. – ha affermato l’avvocato – Per concludere: tutto è ipotizzabile, il rischio zero non esiste nel diritto. Qui però ci sono pietre molto importanti da smuovere, prima di andare a sanzionare una squadra come il Napoli”.

Enrico Pecci

Classe '96, cresciuto a calcio e mercato. Dal 2018 nella grande famiglia di Calciomercato.it, per sito e social.

Recent Posts

Oltre 45 milioni prima del Mondiale: doppio rinforzo per Inzaghi

Tra campo e mercato: la dirigenza nerazzurra non si ferma e può chiudere un nuovo…

41 minuti ago

L’Inter non molla Nico Paz: radar puntati sull’U-Power Stadium | CM.IT

Il club nerazzurro rimane sulle tracce del gioiello in forza al Como, impegnato nel pomeriggio…

53 minuti ago

Nuova panchina per Thiago Motta, svolta UFFICIALE in Serie A

Il tecnico italobrasiliano dopo l'esonero alla Juventus può tornare subito ad allenare in Serie A:…

1 ora ago

DIRETTA Serie A, Monza-Como 1-3: Douvikas ancora vicino al gol LIVE

Calciomercato.it seguirà in tempo reale il derby lombardo tra brianzoli e lariani Il palinsesto del…

2 ore ago

Calciomercato, Castro in una big: c’è l’annuncio

Il giocatore del Bologna è destinato ad essere uno protagonista del prossimo calciomercato. E nelle…

2 ore ago

Violato il Fair Play UEFA: il grande club rischia l’esclusione dalla Champions

Nel triennio perdite superiori ai 400 milioni di euro, più del doppio del limite stabilito…

3 ore ago