La dinamica del primo episodio dubbio nel cuore dellâarea di rigore felsinea: Mariani aveva in un primo momento assegnato il tiro dal dischetto
La prima mezzâora di gioco di Verona-Bologna al âBentegodiâ è scivolata via senza particolari occasioni da ambo le parti. Permane la fase di studio di entrambe le compagini, che stanno badando principalmente a non scoprirsi, puntando su eventuali errori degli avversari.
In realtĂ le prime scintille si sono materializzate a causa di una decisione dellâarbitro Mariani che aveva sollevato molti dubbi. Il direttore di gara, infatti, aveva inizialmente assegnato un rigore per lâHellas Verona, ravvisando un fallo in area di Posch ai danni di Depaoli. Il contatto (piuttosto lieve) era in realtĂ iniziato fuori area. Ecco perchĂŠ il check del Var ha portato Mariani a ritornare sui suoi passi e ad assegnare punizione dal limite. Poco dopo lâintervento giudicato falloso, però, Posch e Depaoli si sono beccati ripetutamente, sfiorando anche il contatto testa contro testa. La situazione poi è subito rientrata, con lâHellas Verona che ha battuto un calcio di punizione dal limite: Verdi, però, non è riuscito ad aggirare la barriera, sprecando una ghiotta occasione.
Al momento il risultato è fermo sul risultato di parità : staremo a vedere se con un approccio diverso una delle due compagini riuscirà a far saltare il banco della contesa.
Giorni complicati in casa Inter dopo le tre sconfitte consecutive tra Serie A e CoppaâŚ
A Ti Amo Calciomercato focus sui nerazzurri all'indomani della sconfitta con la Roma, la terzaâŚ
Nuova tegola per il tecnico nerazzurro a due giorni dalla supersfida col Barcellona valevole perâŚ
Il calciomercato in casa Milan potrebbe regalare un nuovo colpo dall'Olanda dopo l'affare Gimenez. UnaâŚ
I bianconeri hanno comunicato l'infortunio del calciatore che dovrĂ saltare almeno i due scontri direttiâŚ
Il fantasista turco rischia una pesante squalifica dopo l'espulsione con il Monza e intanto dall'esteroâŚ