Italia+femminile%2C+l%26%238217%3Bex+ct+Bertolini%3A+%26%238220%3BCon+Soncin+torniamo+al+patriarcato%26%238221%3B
calciomercatoit
/2023/09/11/italia-femminile-lex-ct-bertolini-con-soncin-torniamo-al-patriarcato/amp/
Notizie

Italia femminile, l’ex ct Bertolini: “Con Soncin torniamo al patriarcato”

L’ex ct della Nazionale femminile Bertolini critica la scelta della Federcalcio di puntare su un allenatore uomo come Andrea Soncin

Oltre a Luciano Spalletti e gli altri ct delle under, anche l’Italia femminile è pronta per ripartire con un nuovo corso dopo la disfatta del Mondiale e l’addio di Milena Bertolini. Nei giorni scorsi è stato annunciato Andrea Soncin, ex allenatore della Primavera del Venezia, che quindi avrà il compito delicato di dare una svolta alle azzurre.

Milena Bertolini (LaPresse) – calciomercato.it

Questo giovedì 14 settembre alle 11.30 il nuovo ct verrà presentato nella sede della Figc a Roma, in via Allegri, nella sala ‘Paolo Rossi’. Una conferenza, originariamente prevista lunedì 18 a Coverciano, che vedrà anche la partecipazione del presidente della Federcalcio Gabriele Gravina. La scelta di Soncin come nuovo ct, però, a quanto pare non mette d’accordo tutti. Milena Bertolini, commissario tecnico della Nazionale femminile fino a poche settimane fa, ha detto la sua a ‘Il Corriere della Sera’: “La forza del Mondiale 2019 era stata una squadra di donne, con un ct donna, capace di fare gruppo. Questo, per l’Italia, era stato il cambiamento culturale. Dove sono oggi le donne negli staff della serie A femminile? Forse il 10%… Siamo considerate immagine: le quote rosa diventano necessarie. E noi ci mettiamo del nostro, siamo le peggiori nemiche di noi stesse. Aveva ragione Murgia quando diceva che servono due donne per far fuori una donna. Ma così andiamo indietro, torniamo al patriarcato”.

Italia femminile, l’ex ct Bertolini: “Cosa è stato fatto per noi dal 2019?”

Milena Bertolini, dunque, è convinta che al suo posto puntare su un’altra donna sarebbe stata la scelta migliore: “Auguro il meglio a Soncin, ma andava cavalcata quell’onda positiva. Sento dire che questo è l’anno zero: allora chi ha compiti di governo cosa ha fatto dal 2019 in poi? Certo oggi c’è il professionismo, importantissimo. Ma la progettualità è un’altra cosa: distribuire risorse alla base, lavorare sul territorio, far crescere le tesserate, che si sono fermate, incentivare con la premialità a fare il settore bambine. E la promozione della Nazionale? Abbiamo fatto partite in casa in cui erano molti di più i tifosi avversari”.

Francesco Iucca

Romano, giornalista, dal 2013 inseguo un sogno. Inviato e opinionista tra tv, radio e tanto altro. Roma, Lazio, Nazionale, ma senza limiti. Sempre alla ricerca di 'cosa c'è dietro'. Tengo alla larga quelli che 'Il calcio è solo un gioco'. Amo il tennis, Roger Federer e la musica. Cantante e pianista a tempo perso.

Recent Posts

Juve-Lecce, Giampaolo in conferenza: “L’ultima azione grida vendetta. Con Tudor gioco diverso”

Marco Giampaolo in conferenza stampa si è lamentato dell'arbitraggio: "Quello di Renato Veiga è fallo…

2 ore ago

Juve-Lecce, Tudor duro in conferenza: “Non mi sono piaciuti i cambi, mi spiace per Vlahovic”

Igor Tudor in conferenza stampa ha usato il bastone e la carota per la sua…

2 ore ago

“C’è da crescere in fretta”: Tudor avvisa la squadra e svela un infortunio

L'allenatore della Juventus commenta la vittoria contro il Lecce e fa il punto della situazione…

3 ore ago

“Espulsione e rigore”: scoppia il caos in Juventus-Lecce

Un caso accompagna la sfida tra bianconeri e salentini: si reclama un penalty ed un…

3 ore ago

Giampaolo alza la voce: “È un fallo clamoroso. Siamo stati penalizzati”

Il tecnico dei salentini commenta la sconfitta sul campo della Juventus e protesta contro il…

3 ore ago

Koopmeiners più Yildiz, va la Juve di Tudor: bianconeri al terzo posto

I bianconeri battono il Lecce 2-1 con due gol in avvio di gara e fanno…

3 ore ago