Sarri incontenibile post partita, Lazio furiosa con gli arbitri: ecco svelati i motivi del silenzio stampa indetto a Torino
Nella sfida molto attesa dellâAllianz Stadium non câè stata partita, con la Juventus che ha guidato il match fin dallâinizio e la Lazio che è sembrata sempre in difficoltĂ : eppure, il club capitolino non è rimasto convinto dallâarbitraggio e ha indetto un silenzio stampa.
Lâepisodio che ha fatto piĂš discutere, sui social come sugli spalti, è stato quello che ha coinvolto Weston McKennie. Lâamericano ha tenuto il pallone in campo per pochi millimetri, come dimostrato dal frame che ha fatto il giro di web e tv, ma i biancocelesti non sono soddisfatti della gestione del replay e delle immagini mostrate. I motivi che hanno portato al silenzio stampa, indetto dal ds Fabbiani al termine del match, tuttavia sono altri: ecco perchĂŠ la Lazio era furiosa dopo il fischio finale.
Secondo quanto riportato sullâedizione odierna del Corriere dello Sport, i motivi del silenzio stampa indetto dalla Lazio sono da ricercare nel primo gol di Dusan Vlahovic: i biancocelesti reclamano con forza un fallo di Bremer su Immobile ad inizio azione, prima ancora di quanto successo con McKennie.
Un fallo non ravvisato dallâarbitro Maresca, circondato dai giocatori biancocelesti subito dopo il gol dellâattaccante serbo. Non è solo questo, però, ad aver fatto infuriare la dirigenza della Lazio e Maurizio Sarri. Anche la gestione dei cartellini non è piaciuta, con i troppi gialli inflitti alla Juventus che avrebbero fatto pensare ad un tentativo di compensazione da parte dellâarbitro.
Inoltre, la gestione di Maresca si è andata a sommare alle polemiche legate alle partite precedenti, con la Lazio che si sente penalizzata in questo inizio di stagione. Anche Maurizio Sarri era furioso al termine del match, tanto che il direttore sportivo Fabbiani ha deciso di indire il silenzio stampa per evitare sparate a caldo e anche come forma di protesta. Insomma, la Lazio è insoddisfatta del trattamento ricevuto fino ad ora e reclama a gran voce (con un silenzio stampa) maggiore tutela.
Le ultime sull'attacco del Diavolo, che deve fare i conti con il messicano non inâŚ
Il difensore della Nazionale lancia i nerazzurri dopo l'impresa in Champions contro il Bayern MonacoâŚ
Rigori fatali per l'eliminazione dall'Europa League. Mister Baroni è stato costretto a fare una sceltaâŚ
Il 'Diavolo' cambierĂ nuovamente allenatore in estate: la clamorosa ipotesi porta all'attuale condottiero dei rivaliâŚ
Dusan Vlahovic è pronto a fare le valigie in vista della prossima stagione. La JuventusâŚ
Mossa importante dei bianconeri, pronti a sfidare il Manchester City per far saltare il banco:âŚ