PAGELLE+E+TABELLINO+BOLOGNA-NAPOLI+0-0%3A+Osimhen+rabbioso%2C+eleganza+Zirkzee
calciomercatoit
/2023/09/24/pagelle-e-tabellino-bologna-napoli-0-0-osimhen-rabbioso-eleganza-zirkzee/amp/

PAGELLE E TABELLINO BOLOGNA-NAPOLI 0-0: Osimhen rabbioso, eleganza Zirkzee

Primo tempo di dominio del Napoli a Bologna. Osimhen sbaglia un rigore: la gara finisce a reti bianche. Sorride solo Motta

PAGELLE BOLOGNA

Skorupski 6.5 – Al 5′ si prende già un punto in più in pagella per un tocco sul diagonale di Osimhen, deviando sul palo. Qualche buon intervento, graziato dal nigeriano dal discheto

Posch sv – Dura pochi giri di lancette la sua gara per un risentimento (10′ De Silvestri 6 – Non è semplice tenere su un Kvara guizzante, si arrangia come può)

Beukema 6 – Qualche impostazione poco corretta, meglio nelle chiusure

Lucumi 6 – Non sempre tiene il passo di Osimhen, alterna ottime chiusure a tentativi meno brillanti. Si infortuna ed esce (66′ Calafiori 5 – Adattato a centrale, procura un rigore)

Kristiansen 5.5 – Preoccupato, soprattutto, a tenere su Raspadori e sulle sortite di Di Lorenzo

Ferguson 6 – Bel duello con Lobotka in giro per il campo a cercare di tagliare gli spazi al polacco 

Aebischer 6 – Lavora con pazienza su Anguissa, trottando come un matto. Qualche fallo di troppo

Freuler 6.5 – Lotta contro Zielinski, scivola andando a coprire ed esplora come i polmoni possano esser usati più del previsto (82′ El Azzouzi sv)

Ndoye 6.5 – Primo tempo di buonissimo livello: salta l’uomo, rincorre Kvara. Si ripete nella ripresa fin quando, gravato da un giallo, non viene sostituito (66′ Saelemakers 5.5 – Esordio in magia Bologna, nulla di straordinario)

Zirkzee 7 – Prima punta che si abbassa, lega il gioco e cerca la profonditĂ . Sfiora anche il gol nel finale. 

Karlsson 5.5 – Ci mette intensità, ma anche qualche controllo non all’altezza in alcune circostanze (82′ Orsolini sv)

All. Thiago Motta 5 – Lascia il primo tempo al Napoli. Solo nel secondo tempo si vede la sua idea di squadra

PAGELLE NAPOLI

Meret 6.5 – Mai chiamato in causa nel primo tempo. Primo tiro subito al 74′: bravo su Zirkzee 

Di Lorenzo 6.5 – Chiude, costruisce, spinge e crea: as usual 

Ostigard 6.5 – Primo tempo di chiusure di testa e di corse su Zirkzee. Si ripete nella ripresa

Natan 6.5 – Il suo debutto dal primo minuto è quello più atteso. Primo tempo senza sbavature, si muove sincronico con Ostigard

Olivera 5 – Un po’ impreciso nelle scelte, lascia il campo anche per il peso dell’ammonizione (46′ Mario Rui 6.5 – Molto meglio nella costruzione e nelle scelte)

Anguissa 7 – Segnali estremamente confortanti nel primo tempo: non da dominatore come nella scorsa stagione, ma in netta ripresa. Nel secondo tempo si rivede quasi gladiatorio

Lobotka 7 – Buon primo tempo, recuperando tanti palloni, chiudendo su Zirkzee in prima battuta in diverse circostanze. Grande gara nelle due fasi (86′ Cajuste sv)

Zielinski 7 – Parte bene, svariando sulla trequarti e cercando tiro ed imbucate: partita di alto profilo, propizia con un tocco fantastico l’azione che porta al rigore

Raspadori 6 – Raffinata l’imbucata in avvio da esterno alto a destra. Chiude la frazione sfiorando il vantaggio con un mancino fiondato che sfiora la traversa. Secondo tempo meno vivace (67′ Politano 6 – Cerca di incidere, qualche spunto degno di nota)

Osimhen 5.5 – Centra il palo sul diagonale in avvio deviato da un superbo Skorupski. Lotta, apre spazi, ma sbaglia anche un rigore piuttosto ampiamente. Esce vistosamente arrabbiato col suo allenatore (86′ Simeone sv)

Kvaratskhelia 6.5 – Un punto da riguadagnare per un’occasione clamorosamente sprecata sulla ribattuta dopo il palo di Osimhen. Prova a rifarsi, tanti guizzi ed un po’ di imprecisione di troppo. Aumenta i giri, trascina il Napoli nell’area di rigore del Bologna. Inspiegabile il suo cambio (76′ Elmas sv)

All. Garcia 5.5 – Senza dubbio alcuno, trova il miglior Napoli della stagione. Fanno molto discutere i cambi: instillano l’idea di meglio non perdere più che esser basati sulla ricerca della vittoria

PAGELLA ARBITRO

Ayroldi 6.5 – Usa un metro permissivo, restando sempre vicino all’azione. Rigore inevitabile

TABELLINO

RETI

BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumi, Kristiansen; Ferguson, Aebischer, Freuler; Ndoye, Zirkzee, Karlsson. All. Thiago Motta

NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Raspadori, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Garcia
ARBITRO: Ayroldi (VAR: Irrati)
AMMONITI: Olivera, Aebischer, Lobotka, Kvaratskhelia, Ndoye, Skorupski, Ferguson, Politano, Mario Rui
ESPULSI: 

 

 

Marco Giordano

Curioso ed appassionato di calcio e mercato. Quasi una patologia, diventata un lavoro.

Recent Posts

Esonero UFFICIALE: è saltata la settima panchina

Il club comunica la separazione consensuale con l'allenatore: la decisione arriva dopo l'ennesima gara persa…

14 minuti ago

DIRETTA Serie A, Fiorentina-Parma 0-0 e Verona-Genoa 0-0: punizione di Duda, palla sulla barriera! – LIVE

Calciomercato.it vi offre il match del 'Franchi' tra i viola di Palladino e i ducali…

36 minuti ago

Juventus, Cambiaso saluta: l’erede arriva per 25mln dalla Premier

La Juventus potrebbe seriamente salutare Andrea Cambiaso a fine stagione, dal momento che continua ad…

1 ora ago

Retegui show: l’Atalanta torna alla vittoria contro il Bologna

Nella sfida delle 12.30 il centravanti trascina i nerazzurri al successo: battuti i rossoblù per…

1 ora ago

Conte: “Inter può vincere tutto, Napoli è la sua antagonista”

Le parole del tecnico azzurro alla vigilia del match di campionato, valido per la 32a…

2 ore ago

Atalanta-Bologna, cambio forzato: infortunio al ginocchio e big match a rischio

Il calciatore finisce ko nel lunch match: tecnico costretto alla sostituzione, ma c'è paura in…

2 ore ago