Sono arrivate le decisioni del Giudice sportivo in merito alla 23esima giornata di Serie A. Ben dodici i calciatori squalificati
Sono ufficiali le decisioni del Giudice sportivo dopo la ventitreesima giornata di Serie A. Dodici i calciatori squalificati.
Ecco l’elenco completo:
DE WINTER Koni (Genoa): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
AEBISCHER Michel (Bologna): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
DA SILVA Danilo Luiz (Juventus): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
DOS SANTOS LOURENCO DA SILVA Ederson Jose (Atalanta): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
GENDREY Valentin (Lecce): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
PEREYRA Roberto Maximil (Udinese): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
RANIERI Luca (Fiorentina): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Decima sanzione).
REIJNDERS Tijjani Martinu (Milan): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
ROVELLA Nicolo (Lazio): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
SILVA DUARTE Mario Rui (Napoli): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
SUSLOV Tomas (Hellas Verona): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
WALUKIEWICZ Sebastian (Empoli): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
Tra gli squalificati c’è pure Simone Inzaghi. Il tecnico dell’Inter era in diffida ed è stato ammonito nel corso del derby d’Italia con la Juventus. La gara contro la Roma, in programma sabato all’Olimpico, se la guarderà dalla tribuna.
Sospesi un turno anche Alberto Bartoli, preparatore dei portieri del Lecce “per avere, al 57° del secondo tempo, alzandosi dalla panchina aggiuntiva, contestato platealmente una decisione arbitrale”; e Sergio Marcon, anche lui preparatore dei portieri ma dell’Udinese, “per avere, al 40° del primo tempo, alzandosi dalla panchina aggiuntiva, contestato in modo irrispettoso una decisione arbitrale”.
Sospesi un turno anche Alberto Bartoli, preparatore dei portieri del Lecce “per avere, al 57° del secondo tempo, alzandosi dalla panchina aggiuntiva, contestato platealmente una decisione arbitrale”; e Sergio Marcon, anche lui preparatore dei portieri ma dell’Udinese, “per avere, al 40° del primo tempo, alzandosi dalla panchina aggiuntiva, contestato in modo irrispettoso una decisione arbitrale”.
Infine, multe per sette club:
– “Ammenda di € 10.000,00: alla Soc. INTERNAZIONALE per avere suoi sostenitori, al 50° del secondo tempo, lanciato tre fumogeni nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”.
– “Ammenda di € 10.000,00: alla Soc. JUVENTUS per avere suoi sostenitori, al 50° del secondo tempo, lanciato tre fumogeni ed una bottiglietta di plastica nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”.
– “Ammenda di € 8.000,00: alla Soc. FIORENTINA per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato un petardo e alcuni fumogeni nel recinto di giuoco e sette fumogeni sul terreno di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”.
– “Ammenda di € 8.000,00: alla Soc. LECCE per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato alcuni petardi, fumogeni e bottigliette di plastica nel recinto di giuoco e cinque bottigliette di plastica sul terreno di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”.
– “Ammenda di € 3.000,00: alla Soc. BOLOGNA per avere suoi sostenitori, al 36° del secondo tempo, lanciato alcune bottigliette di plastica nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”.
– “Ammenda di € 2.000,00: alla Soc. EMPOLI per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato due fumogeni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”.
– “Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. GENOA per avere suoi sostenitori, al 29° del secondo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”.
Igor Tudor atteso a un finale di stagione importante con la Juventus, ma c'è chi…
Dopo la pausa per gli impegni delle Nazionali, si torna in campo per la trentesima…
Il nome del tecnico leccese è ritornato in auge per quanto riguarda la squadra rossonera.…
I bianconeri potrebbero ripartire con un nuovo attaccante titolare e sono entrati nella corsa per…
Le parole di Antonio Conte alla vigilia del big match della 30a giornata di Serie…
Le dichiarazioni del tecnico rossonero in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro gli azzurri…