Doppia+cessione+bloccata+per+il+Fair+Play+Finanziario%3A+club+a+rischio+penalizzazione
calciomercatoit
/2024/05/02/doppia-cessione-bloccata-per-il-fair-play-finanziario-club-a-rischio-penalizzazione/amp/
Mercato

Doppia cessione bloccata per il Fair Play Finanziario: club a rischio penalizzazione

Doppia cessione irregolare, scatta l’allarme in merito al Fair Play Finanziario: indagini in corso, rischio di penalizzazione in classifica

E’ un tema diventato di grande importanza, quello del Fair Play Finanziario, nel calcio di oggi. L’equilibrio economico dei conti è un requisito fondamentale e, se non rispettato, può portare a conseguenza gravi per i club.

Fair Play Finanziario, doppia cessione bloccata: allarme penalizzazioneFair Play Finanziario, doppia cessione bloccata: allarme penalizzazione
Tribunale © Ansa – Calciomercato.it

 

Argomento molto dibattuto in Italia, naturalmente, dove il rispetto dei paletti complica spesso la vita delle società sul mercato. Ma anche altrove, ci sono non poche difficoltà per rientrare all’interno dei parametri stabiliti. Di recente, sono finiti nel mirino a più riprese i club della Premier League, con Everton e Nottingham Forrest che in questa stagione hanno ricevuto importanti penalizzazioni in classifica. A rischiare grosso, adesso, sarebbe un top club.

Chelsea, doppia vendita per ridurre il passivo: ma la Premier League blocca tutto

Situazione molto delicata per il Chelsea, che dall’avvento di Todd Boehly alla presidenza, nel 2022, ha speso moltissimo sul mercato, senza ottenere però risultati apprezzabili. Arrivando a maturare un pesante passivo da cui cercare di rientrare. In una maniera che però non è stata ritenuta consona.

Todd Boehly © LaPresse – Calciomercato.it

 

Per ridurre il rosso della stagione 2022/2023 da 166,4 milioni di sterline a 89,9 milioni, la società londinese ha ceduto due hotel di sua proprietà, con società beneficiaria la Blueco 22 Properties Ltd, sussidiaria della Blueco 22 Ltd, cioè la holding con cui Boehly con i soci controlla i ‘Blues’. Una operazione che come riportato dal ‘Times’ per ora non è stata approvata dalla commissione indipendente della Premier League. L’affare, per un valore complessivo di 76,5 milioni di sterline, permetterebbe al Chelsea di rientrare nel passivo triennale consentito da 105 milioni di sterline all’interno della propria lega, ma potrebbe non superare il requisito fondamentale del “giusto valore di mercato”. In caso di bocciatura definitiva dell’operazione, il Chelsea potrebbe così, nel caso in cui concludesse il mercato estivo con un ulteriore pesante passivo, andare incontro al rischio di penalizzazione per il prossimo campionato.

Nicola Lo Conte

Classe 1985, giornalista professionista dal 2016, dal 2017 nella grande famiglia di Calciomercato.it, da sempre appassionato di calcio più di qualsiasi altra cosa al mondo. Volevo che raccontarlo diventasse la mia vita, ci sono riuscito.

Recent Posts

Juventus, Douglas Luiz dice addio: finanzia il colpo da 40 milioni

La Juventus sta facendo i conti con la situazione Douglas Luiz, che ha deluso e…

2 minuti ago

Annuncio UFFICIALE dalla Spagna: partita cancellata

Le conseguenze del blackout che sta causando gravi disagi hanno portato alla cancellazione dell'atteso match…

3 minuti ago

Nervosismo Lazio, Guendouzi furioso con Sacchi e l’Olimpico fischia: cosa è successo

I biancocelesti bersagliati dal loro pubblico per un brutto primo tempo col Parma, poi i…

47 minuti ago

Lazio-Parma, emozione nel prepartita: il ricordo di Papa Francesco e la citazione di Pulici

Le emozioni dell'Olimpico tra il bell'omaggio al compianto Pontefice e il messaggio della Curva Nord…

1 ora ago

Inter, bufera su Inzaghi: “Ho tutta l’intenzione di farmi cacciare”

Il tecnico è finito nell'occhio del ciclone dopo la sconfitta con la Roma, che per…

2 ore ago

DIRETTA Serie A, Lazio-Parma 1-2 | Verona-Cagliari 0-1: Pedro accorcia LIVE

Calciomercato.it vi offre il match dell'Olimpico' tra i biancocelesti di Baroni e i gialloblu di…

2 ore ago