%26%238220%3BOaktree+ha+svelato+tutto%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3BInter+ancora+nel+caos
calciomercatoit
/2024/06/03/oaktree-ha-svelato-tutto-linter-ancora-nel-caos/amp/
Notizie

“Oaktree ha svelato tutto”: l’Inter ancora nel caos

Ancora discussioni circa l’Inter e la situazione economica della società nerazzurra: cosa c’era scritto nel bilancio 2023

Le parole di Gian Piero Gasperini hanno riacceso i riflettori e le polemiche sulla situazione societaria dell’Inter. Il club nerazzurro è da poco passato nelle mani di Oaktree che ha escusso il pegno dopo che Zhang non ha rimborsato il prestito da 280 milioni fatto nel 2021.

Steven Zhang (LaPresse) – Calciomercato.it

Domani è prevista la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione e quindi del nuovo presidente, ma intanto si discute dei bilanci. Lo fa, intervenuto a ‘juventibus’ anche l’avvocato Cataldo Intrieri che parla del bilancio consolidato dello scorso anno della società nerazzurra. Un bilancio che, stando alle dichiarazioni del legale, presenta un complessivo lordo di debiti di 800 milioni e di un patrimonio negativo un anno fa di circa 100 milioni.

Intrieri legge una parte di questo bilancio dove gli amministratori scrivono di aver “predisposto il presente bilancio consolidato adottando il presupposto della continuità aziendale, in considerazione sia delle risorse finanziarie disponibili dal gruppo, che dall’apporto di ulteriori risorse finanziarie attese da parte dall’azionista di riferimento Suning“. Cosa che non è avvenuta come sottolinea l’avvocato.

Inter: “Continuità aziendale, perché convinti Suning finanziasse il club”

Intrieri, infatti, spiega così la situazione: “Un anno fa l’Inter poteva dire di avere la continuità aziendale, come scritto nel bilancio, perché erano convinti – e sono sicuro che gli amministratori fossero in buona fede – che Suning avrebbe iniettato liquidità”.

Logo Inter (LaPresse) – Calciomercato.it

Le cose sono andate però diversamente: “Non è stato così e questa situazione risale al 2021, lo abbiamo scoperto grazie al comunicato di Oaktree che dice che se non fossero intervenuti con il prestito da 280 milioni, non c’era la possibilità di pagare i dipendenti e di avere la continuità aziendale”.

Quindi Intrieri chiude: “Di quei soldi di Oaktree, secondo il bilancio 2023, Zhang avrebbe dato all’Inter 75 milioni e nonostante questo, gli amministratori scrivevano che si aspettavano un’ulteriore iniezione di liquidità da parte della proprietà che all’epoca, abbiamo scoperto, era insolvente”. Una situazione che secondo il legale “qualche interrogativo lo pone”. 

Bruno De Santis

Nato nel 1979, giornalista professionista dal 2009. Il calcio prima di tutto: poco bravo con i piedi, un po' di più (si spera) con la penna.

Recent Posts

Inter, parla Dumfries: “Più serio del previsto”

Il calciatore olandese è alle prese con un infortunio e le sue parole non fanno…

5 ore ago

Inter, Zielinski via dopo un solo anno: destinazione e prezzo a sorpresa

Possibile addio in estate della mezz'ala polacca presa a zero e attualmente ai box a…

5 ore ago

Zanoli abbatte l’Udinese: gioia friulana cancellata nel recupero

L'anticipo della 31esima di Serie A viene vinto dai rossoblù: gol di misura e gioia…

6 ore ago

Gasperini-Juventus, via libera: primo colpo dall’Atalanta

Gian Piero Gasperini potrebbe seriamente diventare il nuovo allenatore della Juventus ed in tal senso…

6 ore ago

Bayern-Inter, nuovo forfait: si infortuna la stella della squadra

Champions League, a rischio la sua presenza nel big match tra nerazzurri e bavaresi: il…

7 ore ago

Torna alla Juve, ma solo di passaggio: triplo scambio per Giuntoli

Jolly sul mercato per la Juventus in vista della prossima estate: nel mirino ci sono…

8 ore ago