Dopo la decisione del Tar di sospendere il giudizio sul ricorso di Andrea Agnelli e rinviare tutto alla Corte di Giustizia Europea
Tutto rinviato alla Corte di Giustizia Europea. Il ricorso al Tar di Andrea Agnelli contro l’inibizione di 24 mesi, comminata per il caso plusvalenze che ha vista coinvolta la Juventus lo scorso anno, rischia di rappresentare un vero terremoto per la giustizia sportiva.
I giudici amministrativi hanno, infatti, deciso di sospendere il giudizio e passare il caso alla Corte europea in merito a questione pregiudiziali di interpretazioni relative al rapporto tra giustizia sportiva e giustizia ordinaria. Stando a quanto riportato nel dispositivo del Tar, sono tre le questioni che sono rimandate al giudizio della Corte di Bruxelles.
Si tratta in primo luogo del quesito che chiede se è legittimo che il diritto interno di uno Stato, esauriti i gradi della giustizia sportiva, escluda la tutela giurisdizionale del giudice nazionale se non per fini risarcitori. Quindi, se è in linea con i dettami del Trattato dell’Unione Europea una normativa nazionale (il dl 220/2003) che consenta agli organi sportivi di irrogare ad un dirigente sportivo una sanzione disciplinare a carattere inibitorio in forza di una clausola generale a carattere indeterminato. Infine, con il terzo quesito si chiede se “sia compatibile il diritto interno in materia sportiva con le libertà fondamentali dell’individuo di circolazione e di concorrenza riconosciute dai Trattati.
Al di là dei tecnicismi della questione, che potrebbe rappresentare una vera e propria svolta per i rapporti tra giustizia sportiva e giustizia ordinaria, la decisione del Tar ha riacceso il dibattito sul caso in questione e i tifosi della Juventus si sono schierati subito dalla parte dell’ex presidente bianconero.
C’è chi vede addirittura la possibilità di andare a togliere la seconda stella all’Inter, legando la vicenda Agnelli con quella di calciopoli, e chi prevede dimissioni di massa alla Figc e un maxi risarcimento in favore dell’ex numero uno juventino.
Ecco alcuni tweet al riguardo:
L'allenatore nerazzurro nella gara odierna in campionato contro il Cagliari ha ritrovato Dimarco e Taremi …
L'ultima 'firma' ha letteralmente acceso il match, portando in dote l'immediata presa di posizione. Non…
L'attaccante austriaco è il grande protagonista in casa nerazzurra dopo il primo tempo della sfida…
Meno uno al derby della capitale, l'attesissimo scontro diretto per la Champions: le possibili scelte…
I bianconeri sotto assedio. Il club rischia di perdere uno dei suoi gioielli più luminosi.…
Secondo appuntamento del sabato, valido per la trentaduesima giornata del campionato di Serie A, dopo…