Bilanci+Juventus%2C+arriva+la+stangata%3A+UFFICIALE%2C+tripla+sanzione
calciomercatoit
/2024/06/22/bilanci-juventus-arriva-la-stangata-ufficiale-tripla-sanzione/amp/
Notizie

Bilanci Juventus, arriva la stangata: UFFICIALE, tripla sanzione

Nuovo caso che riguarda la Juventus, con l’ufficialità della sanzione: tripla  punizione, la stangata è ormai arrivata

Il bilancio della Juventus al centro di un nuovo caso. La società bianconera è coinvolta nel comunicato che ufficializza la tripla sanzione.

Logo Juventus (LaPresse) – Calciomercato.it

Il riferimento è ai bilanci 2019, 2020 e 2021 del club piemontese, quelli che sono al centro anche dell’inchiesta portata avanti dalla Procura di Torino. In questo caso è la Consob, l’autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari, ad aver agito in prima persona con una tripla sanzione.

La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ha, infatti, applicato sanzioni amministrative pecuniarie nei confronti di ERNST & YOUNG (EY), di Stefania Boschetti e Roberto Grossi. Il riferimento è ai lavori di revisione relativi ai “bilanci d’esercizio al 30 giugno 2019 e al 30 giugno 2020 e sui bilanci d’esercizio e consolidato al 30 giugno 2021” della Juventus che è quotata su Euronext Milan.

Le sanzioni sono diverse per i soggetti coinvolti. In particolare la Consob ha deciso verso Ernst & Young una sanzione di 195mila euro per le revisione su tutti i bilanci prima menzionati. Diverso invece il caso di Stefania Boschetti a cui è stata comminata una sanzione amministrativa pecuniaria pari a 30mila euro per la revisione del bilancio d’esercizio al 30 giugno 2019. Infine,  Roberto Grossi è destinatario di una sanzione amministrativa pecuniaria pari a 70mila euro, in relazione alla revisione sul bilancio d’esercizio al 30 giugno 2020 e sui bilanci d’esercizio e consolidato al 30 giugno 2021 di Juventus.

Bilanci Juventus, tripla sanzione della Consob

La stessa Consob ha aperto una contenzioso con la Juventus dopo aver avanzato rilievi anche relativi al bilancio d’esercizio al 30 giugno 2022 e il bilancio consolidato semestrale al 31 dicembre 2022.

Ferrero (LaPresse) – Calciomercato.it

Una vicenda che ha visto la società bianconera ricorrere al Tar come emerso dal comunicato pubblicato dalla Juventus a febbraio e relativo ai conti del primo semestre della stagione 2023/24.

Bruno De Santis

Nato nel 1979, giornalista professionista dal 2009. Il calcio prima di tutto: poco bravo con i piedi, un po' di più (si spera) con la penna.

Recent Posts

Ribaltone Chiesa, si sblocca la trattativa: può firmare subito

L'attaccante della Juventus è attualmente impegnato a difendere la maglia Azzurra da protagonista agli Europei…

6 secondi ago

Martinez all’Inter e concorrenza per Sommer: la risposta dello svizzero in conferenza

Il portiere della Svizzera e dell'Inter Yann Sommer ha parlato prima del match con l'Italia…

4 minuti ago

DIRETTA | Calciomercato Serie A, da Thuram a Kvaratskhelia: gli aggiornamenti del 28 giugno

Il calciomercato estivo è entrato nel vivo. Da Thuram a Kvaratskhelia, ecco tutti gli aggiornamenti…

10 minuti ago

Estrazione Superenalotto 28 giugno 2024: risultati, vincite e quote

Estrazione Superenalotto 28 giugno 2024: risultati e numeri estratti del Superenalotto, verifica le vincite Ritornano…

21 minuti ago

Salta il match di domani, UFFICIALE: squalifica a sorpresa per il ct

Il commissario tecnico è stato squalificato per un turno e anche sanzionato con un'ammenda: non…

25 minuti ago

Estrazione Simbolotto Lotto Superenalotto e 10eLotto di oggi 28 giugno

Estrazione Simbolotto Lotto Superenalotto e 10eLotto di venerdì 28 giugno 2024, tutti i numeri vincenti:…

1 ora ago