Stangata dopo l’udienza, nuova penalizzazione: la stagione parte in salita

Torna lo spettro delle penalizzazioni in classifica: decisiva l’udienza in programma nei prossimi mesi, la stagione parte in salita

La stagione calcistica, almeno per quel che riguarda i club, è conclusa, con gli Europei e la Coppa America che occupano la scena con le loro partite. Ma questi sono anche i giorni della programmazione, dei colpi di mercato e dell’iscrizione al prossimo campionato.

Altra penalizzazione: stagione in salita
Palloni Serie A (LaPresse) – Calciomercato.it

Un tema molto dibattuto, in particolare nelle serie minori italiane, dove c’è già stato il caso dell’Ancona, escluso dalla Serie C per problemi economici. Un aspetto importante anche per i club di vertice e che negli ultimi anni ha assunto una centralità sempre maggiore, con le pesanti sanzioni imposte a chi non rispetta le normative in tema di Fair Play finanziario.

Gli esempi più recenti arrivano dalla Premier League quando, soltanto restando alle penalizzazioni comminate nella scorsa stagione, hanno fatto i conti con punti in meno in classifica sia l’Everton che il Nottingham Forest. In Inghilterra i controlli sono molto rigidi e nei prossimi mesi potrebbero arrivare nuove stangate, ecco perché diversi club stanno accelerando sul fronte cessioni in modo da ridurre il rosso di bilancio prima del 30 giugno 2024. Questo potrebbe però non bastare allo stesso Everton che potrebbe partire anche il prossimo anno con punti in meno in classifica.

Premier League contro l’Everton: possibile una nuova penalizzazione

L’allarme arriva da ‘Football Insider’ e in particolare dalle parole di Stefan Borson, esperto di finanzia, secondo cui c’è il rischio che i Toffees ricevano una nuova penalizzazione nei prossimi mesi.

L'Everton rischia un'altra penalizzazione
Dyche (LaPresse) – Calciomercato.it

Tutto nasce da uno scontro in corso con la stessa Premier League, relativi ad alcuni costi sostenuti per la costruzione del nuovo stadio che dovrebbe essere inaugurato il prossimo anno. L’Everton è attesa da una nuova udienza con la commissione indipendente proprio riguardo a tali costi: se venisse sconfitta la tesi del club, ci sarebbero altri 40 milioni di euro da inserire nei costi di bilancio, andando così complicare le cose della società di Liverpool che si potrebbe ritrovare nuovamente fuori dai limiti di spesa imposti dal PSR.

Questo significherebbe la possibilità di una nuova penalizzazione in classifica anche nella prossima stagione dopo gli otto punti in meno scontati in quella 2023/2024. Non un problema marginale per il club che negli ultimi giorni è al centro delle voci per il possibile ingresso in società dei Friedkin che vorrebbero affiancare anche l’Everton a Roma e Cannes, società calcistiche già gestite dal gruppo americano.

Impostazioni privacy