Effetto+Berlusconi%2C+nuovo+aeroporto+cambia+nome%3A+%C3%A8+una+leggenda+della+Serie+A
calciomercatoit
/2024/07/14/effetto-berlusconi-nuovo-aeroporto-cambia-nome-e-una-leggenda-della-serie-a/amp/
Notizie

Effetto Berlusconi, nuovo aeroporto cambia nome: è una leggenda della Serie A

Dopo le polemiche sull’aeroporto intitolato a Silvio Berlusconi, nasce una nuova proposta: un altro aeroporto sarà intitolato ad una leggenda di Serie A

Tante e numerose polemiche sull’aeroporto di Malpensa intitolato a Silvio Berlusconi. In un breve lasso di tempo, il ministro dei trasporti Matteo Salvini ha portato avanti il suo obiettivo di cambiare nome all’aeroporto Milano-Malpensa, aggiungendo il nome dell’ex Premier ed ex presidente del Monza.

Silvio BerlusconiSilvio Berlusconi
Silvio Berlusconi, ex presidente del Monza (LaPresse) Calciomercato.it

Ad un anno dalla scomparsa del Cavaliere, l’idea promossa dal governo ha trovato terreno fertile, ma sicuramente ha destato più di un malumore tra le opposizioni e parte dei cittadini italiani, contrari all’intitolazione.

Ma nelle scorse ore, una nuova proposta di una sindaca sarà discussa in un consiglio comunale. Vista la moda di intitolare l’aeroporto a personaggi così illustri, perché la Sardegna non deve avere un aeroporto dedicato al simbolo maggiore di tutta l’isola?

Aeroporto intitolato a Gigi Riva: ecco dove

Pochi giorni dopo l’intitolazione dell’aeroporto di Milano-Malpensa a Silvio Berlusconi, dalla Sardegna viene lanciata una nuova idea dalla sindaca di Elmas, città dove sorge l’aeroporto più importante dell’isola.

Gigi Riva, ex campione del Cagliari (LaPresse) Calciomercato

Infatti, Maria Laura Orrù – prima cittadina di Elmas e capogruppo nella assemblea sarda di Alleanza Verdi-Sinistra – ha proposto di intitolare l’aeroporto di Cagliari a nome di Gigi Riva. L’ex campione è scomparso il 22 gennaio 2024 a 79 anni, a seguito di un malore. Attualmente, però, il sito è intitolato a nome dell’aviatore cagliaritano Mario Mameli, caduto nei cieli africani durante la Guerra in Etiopia nel 1936.

Chiaramente, la giustificazione di tale cambiamento è legata alla rappresentanza di Riva nei confronti della Sardegna e del popolo sardo. Nonostante l’ex giocatore non fosse sardo, lo divenne grazie alla sua permanenza a Cagliari da calciatore. Si innamorò del posto, della gente e decise di rimanervi. Riva è stato anche protagonista dello storico titolo dei rossoblu, conquistato nella stagione 1969-70.

“L’idea, stimolante anche per i vertici Enac e Sogaer, nasce dopo aver ascoltato la voce di tante cittadine e cittadini di Elmas e dell’area vasta di Cagliari” spiega la sindaca Orrù. Insomma, nei prossimi giorni, il tema potrà essere affrontato nel consiglio comunale e se dovesse ricevere l’approvazione, passerà tutto in mano all’Enac che ha già deliberato il nuovo nome dell’aeroporto di Milano-Malpensa Silvio Berlusconi.

Leonardo Zullo

Recent Posts

Caos arbitrale sull’audio di Inter-Roma. Rosso a Yildiz: squalifica già decisa

Fabbri non punisce la trattenuta di Ndicka su Bisseck: la rivelazione di Dazn. Espulso il…

3 minuti ago

Inter: rivoluzione in difesa, il primo rinforzo arriva a zero

È tempo di cambiamenti in casa nerazzurra. Il rischio di harakiri potrebbe aprire delle riflessioni…

1 ora ago

Incubo Inter: Inzaghi perde i pezzi in vista del Barcellona

La squadra nerazzurra crolla anche contro la Roma e rischia di dover fare a meno…

1 ora ago

È scontro su Inzaghi e la crisi dell’Inter: “Non sono accettabili 18 punti”

Nuova battuta d'arresto per l'Inter e scudetto che su allontana: sulla ghigliottina della critica finisce…

2 ore ago

Milan, tra Tare e D’Amico spunta l’outsider clamoroso: “Non posso parlare…”

I rossoneri a caccia del nuovo Ds con due nomi principali in corsa, dovendo pure…

3 ore ago

Non solo Yildiz: altra stangata, pronta la maxi squalifica

La stagione si avvia alla conclusione e ogni punto inizia a valere il doppio. Ma…

4 ore ago