Caos+in+Italia%2C+si+ritirano+dal+campionato%3A+annuncio+UFFICIALE
calciomercatoit
/2024/07/21/caos-in-italia-si-ritirano-dal-campionato-annuncio-ufficiale/amp/
Notizie

Caos in Italia, si ritirano dal campionato: annuncio UFFICIALE

Caos nel calcio italiano, altre squadre hanno annunciato il loro ritiro dal campionato: è già arrivata la comunicazione definitiva

Il calcio italiano ha vissuto tempi migliori di quelli che stiamo vivendo tuttora. Sia come Nazionale azzurra, sia come Serie A, tra la fine degli anni Novanta e gli inizi del nuovo millennio, infatti, le squadre da battere erano sicuramente le nostre, l’Italia, certo, ma anche la Juve, il Milan, l’Inter e tutte quelle che erano definite le sette sorelle.

Simbolo FIGC (LaPresse) – calciomercato.it

Da allora, qualcosa è certamente cambiato, spedendo il nostro mondo del pallone quasi in crisi – l’Italia di Luciano Spalletti, in questo senso, ne è un esempio emblematico. Ma se questo succede in quelli che possono essere definiti i tornei maggiori, dalla Serie C in poi la situazione è ancora peggiore.

L’Ancona, per esempio, non è riuscita a ripagare i suoi debiti in tempo per potersi iscrivere al campionato, e ha lasciato spazio al Milan Futuro in Lega Pro, facendo così un grosso regalo ai tifosi rossoneri, ma dando anche un grosso dispiacere ai suoi.
Chi altro può vivere una situazione del genere sono tre squadre affiliate al Comitato Regionale del Piemonte e della Valle d’Aosta che hanno dovuto dare forfait.

Altre tre squadre piemontesi rinunciano al campionato: l’annuncio ufficiale

Secondo quanto si legge nel sito del comitato, infatti, altre tre squadre hanno scelto di non iscriversi ai prossimi campionati, facendo arrivare a nove il numero dei club delle due regioni che non disputeranno nessun torneo dall’anno che verrà.

Porta vuota (LaPresse) – calciomercato.it

All’Asd Iveco Group Calcio, Asd Fusta Bussoleno, l’Oratorio Sant’Anna, l’Asd Europa Benvingros, l’aad Stresa Vergante e l’Atletico Torino Sud Arl, che avevano comunicato il loro forfait il 12 e il 17 luglio, si sono aggiunte nella giornata di ieri l’Asd Olimpia Solero Quattordio, che ha chiuso per inattività, come l’Asd Cassano Calcio, e l’Asd Academy Pro Vercelli, che invece ha proprio rinunciato.

In base all’articolo 110 delle Norme organizzative interne della Figc, i calciatori e le calciatrici appartenenti alle società sopra indicate sono automaticamente sciolti/e da vincolo, e possono decidere di in totale autonomia di trovare un’altra squadra con la quale allenarsi in primis, e disputare il campionato poi.

Alessandro Basta

Calabrese, anzi cosentino. Classe ‘95, agosto per la precisione. Giornalista per Calciomercato.it, ma anche studente di medicina. Mi piacciono i trasferimenti, le clausole, i contratti, e le storie, i racconti. Tutto sul calcio, rigorosamente.

Recent Posts

Udinese-Milan, partita sospesa per il caso Maignan? Cosa è successo

Nella sfida tra bianconeri e rossoneri il portiere transalpino rappresenta ancora un caso: ecco quanto…

8 minuti ago

Dzeko, ritorno gratis in Serie A: destinazione impensabile

Possibile ritorno in Serie A per Edin Dzeko alla soglia dei 40 anni. L'attaccante continua…

35 minuti ago

Roma, nome nuovo per i giallorossi e sondaggio per un top della difesa: intreccio con Huijsen | ESCLUSIVO

Le ultime di mercato sui giallorossi nella nuova puntata di Ti Amo Calciomercato, programma in…

36 minuti ago

DIRETTA Serie A, Udinese-Milan 0-2: raddoppia Pavlovic LIVE

Il trentaduesimo turno di campionato si apre con la sfida tra bianconeri e rossoneri Senza…

57 minuti ago

Giuntoli piazza Vlahovic in Premier: scambio con l’ex Serie A

Il serbo rilanciato da Tudor rimane in uscita dalla Juventus. Sondaggio del Barcellona, ma il…

1 ora ago

Leao via dal Milan: maxi offerta e intreccio con Osimhen

Rafael Leao torna al centro di voci di calciomercato dal momento che è pronta una…

1 ora ago