Ajax-Panathinaikos+e+la+serie+di+34+rigori%3A+chi+ha+fatto+meglio+nella+storia
calciomercatoit
/2024/08/16/ajax-panathinaikos-e-la-serie-di-34-rigori-chi-ha-fatto-meglio-nella-storia/amp/
Notizie

Ajax-Panathinaikos e la serie di 34 rigori: chi ha fatto meglio nella storia

Ajax-Panathinaikos è finita con un risultato clamoroso e una serie di 34 rigori destinata a restare nella storia. Ma c’è anche chi è riuscito a fare di meglio

Il calcio è fatto di momenti imprevedibili, emozioni che non si possono cancellare dall’immaginario collettivo. In qualsiasi momento, si può scrivere la storia, quasi come fosse un appuntamento con il destino ed effettivamente è stato così per Ajax e Panathinaikos. Alla fine, hanno avuto la meglio gli olandesi, hanno superato il turno di Europa League, ma potrebbe non ricordarlo nessuno, almeno per il momento.

I rigori di Ajax-Panathinaikos (Screenshot) – calciomercato.it

Sì, perché la partita è terminata dopo i calci di rigori, con una serie assurda di 34 penalty battuti. In tutto ci sono voluti 28 minuti per capire chi avrebbe passato il turno e un punteggio totale di 13 a 12 in favore dell’Ajax, per quello che conterà, quindi per gli almanacchi.

Nelle ultime ore, ne abbiamo letto di tutti i colori su eventuali record, su storie quasi filosofiche chiamate a registrare imprese di questa portata o racconti epici e le si avvicinavano. Ora, però, sappiamo che è stata solo una clamorosa coincidenza tecnica con cui prima o poi, non così spesso, nel calcio si deve fare i conti. E d’altronde, quante può volte capitare a un calciatore di presentarsi due volte nella stessa serie per battere un rigore decisivo? Crediamo molte poche.

Ajax-Panathinaikos battuta dalla storia: c’è chi ha battuto più rigori

Se si scava negli archivi della storia calcistica, in Europa quello di Ajax-Panathinaikos è a tutti gli effetti un vero e proprio record. Per ripercorrere un’impresa simile bisogna tornare a un’Olanda-Inghilterra del 2007, Europei Under 21, e in quel caso ci si era fermati ‘solo’ a 32.

Un calciatore del Panathinaikos dopo l’errore dal dischetto (Screenshot video) – calciomercato.it

Nel mondo, però, quasi come fosse la classifica del Guinness dei record, non becca la prima posizione, e non di poco. Quella casella spetta, infatti, a Dimona-Shimshon Tel Aviv della terza serie israeliana, conclusa dopo 56 rigori calciati. Veramente un’enormità di penalty utile a decidere la conclusione di un incontro.

Il senso non è decretare chi l’abbia fatta più strana dell’altro, ma capire quanto sia eccezionale quello che abbiamo visto in Europa League e che il calcio, a volte, è talmente imprevedibile da farci tornare bambini e lasciarci quello stupore d’infanzia che spesso abbiamo bisogno di rivivere.

Alessandro Basta

Calabrese, anzi cosentino. Classe ‘95, agosto per la precisione. Giornalista per Calciomercato.it, ma anche studente di medicina. Mi piacciono i trasferimenti, le clausole, i contratti, e le storie, i racconti. Tutto sul calcio, rigorosamente.

Recent Posts

Il Real scarica Ancelotti: torna in Serie A insieme a un pupillo

La sconfitta contro l’Arsenal nell’andata dei quarti di finale di Champions League potrebbe aver segnato…

19 minuti ago

Aggressione all’arbitro, sanzione durissima: fuori dal campionato e squalifiche a vita

È pesantissima la decisione del giudice sportivo dopo l'aggressione al direttore di gara: squadra fuori…

1 ora ago

Empoli, doppia operazione a Villa Stuart

Doppio intervento per due calciatori della squadra toscana: Maleh e Kouame hanno praticamente finito la…

8 ore ago

Frattesi, tutto vero: decisione pesante dopo Bayern-Inter

Scelta fatta all'indomani del successo in Champions arrivato grazie proprio al gol realizzato dalla mezz'ala…

8 ore ago

Elkann ribalta la Juve: ultimatum a Giuntoli

Le ultime sul futuro del Football director e, di riflesso, su quello del club bianconero…

9 ore ago

Poker Barcellona, Kvaradona lancia il Psg: Aston Villa ribaltato

La squadra di Flick ipoteca la semifinale imponendosi 4-0 contro il Borussia Dortmund, Luis Enrique…

9 ore ago