%26%238220%3BSono+tornate+le+plusvalenze%26%238221%3B%3A+nuove+accuse+contro+la+Juve+dopo+il+calciomercato+estivo
calciomercatoit
/2024/08/29/sono-tornate-le-plusvalenze-nuove-accuse-contro-la-juve-dopo-il-calciomercato-estivo/amp/
Mercato

“Sono tornate le plusvalenze”: nuove accuse contro la Juve dopo il calciomercato estivo

“Sono tornate le plusvalenze”: nuove accuse contro la Juventus dopo il calciomercato estivo concluso da assoluta protagonista. Le dichiarazioni

È senza dubbio la Juventus la regina del calciomercato estivo del 2024. Con l’arrivo di Koopmeiners, il club bianconero ha messo a segno l’ottavo colpo in entrata, e non è ancora finita. Come vi stiamo raccontando su Calciomercato.it, infatti, la società spinge per avere anche Jadon Sancho dopo l’addio di Chiesa.

Cristiano Giuntoli (LaPresse) – calciomercato.it

I contatti con il Manchester United vanno avanti: i Red Devils chiedono 5 milioni di euro per il prestito e 45 per l’obbligo di riscatto, mentre i bianconeri vorrebbero il diritto che diventa obbligo a determinate condizioni, con cifre più basse sia per il prestito (2,5 milioni) che per il riscatto.

Giuntoli e la dirigenza bianconera saranno dunque impegnati su entrate ed uscite fino all’ultimo giorno di mercato. Nel frattempo, arrivano nuove pesanti accuse nei confronti della Juve e del suo operato in questa sessione estiva.

Juventus, l’accusa sul mercato: “Nuove plusvalenze fittizie”

“Tutti in piedi ad applaudire festanti la Juventus regina del mercato: 200 milioni spesi di cui 50 pagati subito e 150 nei prossimi anni”, scrive il giornalista Paolo Ziliani sul proprio profilo X.

John Elkann e Gianluca Ferrero (Foto LaPresse) – Calciomercato.it

Queste le dichiarazioni del giornalista sui social: “Nessuno lo dice, ma la verità è che Giuntoli ha speso soldi non per una ma per quattro sessioni di mercato; a tre quarti degli investimenti occorrerà far fronte nel 2025, 2026 e 2027. E poiché le casse di Madama erano vuote, per fare tutto ciò sono tornate di moda (indovinate un po’?) le plusvalenze fittizie dell’era Agnelli & Paratici”.

“Condotta irregolare, dice la Consob – conclude Ziliani – ma il calcio italiano continua a fare finta di niente”.

 

Enrico Pecci

Classe '96, cresciuto a calcio e mercato. Dal 2018 nella grande famiglia di Calciomercato.it, per sito e social.

Recent Posts

Salta l’arrivo al Milan dell’ex Inter: “Non ci sono possibilità”

Il 'Diavolo' prosegue il casting per il nuovo Ds, intanto intasca un due di picche…

3 minuti ago

Calafiori, ritorno immediato in Serie A: dipende da altri due calciatori

Il difensore dell'Arsenal torna nel mirino della Serie A dopo la prima stagione in Premier…

51 minuti ago

La Champions trasforma il Napoli: nove acquisti e cessioni top | CM.IT

Giovanni Manna trasforma il Napoli per la stagione 2025-26, che vedrà il ritorno nelle coppe…

2 ore ago

Niente Allegri, arriva l’annuncio: “Sarri al Milan” | ESCLUSIVO

I rossoneri devono scegliere ancora direttore sportivo e tecnico della prossima stagione: l'ex Napoli e…

2 ore ago

Il Real scarica Ancelotti: torna in Serie A insieme a un pupillo

La sconfitta contro l’Arsenal nell’andata dei quarti di finale di Champions League potrebbe aver segnato…

3 ore ago

Aggressione all’arbitro, sanzione durissima: fuori dal campionato e squalifiche a vita

È pesantissima la decisione del giudice sportivo dopo l'aggressione al direttore di gara: squadra fuori…

4 ore ago