Penalizzazione+in+classifica%2C+sentenza+UFFICIALE%3A+scoppia+il+caos
calciomercatoit
/2024/09/05/penalizzazione-in-classifica-sentenza-ufficiale-scoppia-il-caos/amp/
Notizie

Penalizzazione in classifica, sentenza UFFICIALE: scoppia il caos

Arriva la sentenza ufficiale sulla penalizzazione in classifica: per il campionato è un vero e proprio caos, cosa sta succedendo

La decisione sulla penalizzazione in classifica è ufficiale ed è destinata a stravolgere il campionato. Regole non rispettate, ma sanzioni non possibili ed allora il comunicato è durissimo.

Penalizzazione: decisione ufficialePenalizzazione: decisione ufficiale
Pallone Serie A (LaPresse) – Calciomercato.it

Acque agitate in Premier League dopo che il Leicester ha vinto la sua battaglia legale. I fatti sono relativi al triennio concluso a giugno 2023 e riguarderebbe la violazione delle regole del Fair Play Finanziario in vigore nel massimo campionato inglese. Violazioni che avrebbero dovuto essere giudicate da una Commissione indipendente con la penalizzazione che sembrava scontata.

Invece il ricorso della società è stato accolto dal Comitato d’Appello: la sentenza dà ragione al Leicester che sostiene di non poter essere giudicato in quanto non ha partecipato in tutto il triennio alla Premier League. La squadra, infatti, è retrocessa in Championship prima del 30 giugno 2023 e quindi, sostiene la sentenza, non può essere giudicata.

Niente penalizzazione per il Leicester, Premier League delusa

La Premier League ha commentato la vicenda, dicendosi “sorpresa e delusa” per la decisione del Comitato d’Appello indipendente di dare ragione al Leicester sulla giurisdizione per la presunta violazione delle PSR.

Logo Premier League (LaPresse) – Calciomercato.it

Secondo la Premier League l’accoglimento del ricorso del Leicester sarebbe un problema per l’integrità delle regole alla quale i 20 club di massima serie devono rispettare. “La decisione del Comitato d’Appello significa effettivamente che, nonostante il club sia stato membro della Lega dalle stagioni 2019/20 al 2022/23, la Lega non può intraprendere azioni contro il club per aver superato la soglia PSR”.

Questo significa che, si legge nel comitato dalla Premier “se il Comitato d’Appello avesse ragione, la decisione creerebbe una situazione in cui qualsiasi club che supera la soglia PSR potrebbe evitare le sanzioni in queste circostanze specifiche. Questo non è chiaramente l’intento delle regole”.

Bruno De Santis

Nato nel 1979, giornalista professionista dal 2009. Il calcio prima di tutto: poco bravo con i piedi, un po' di più (si spera) con la penna.

Recent Posts

Tudor in bilico e acquisto strapagato: “Guai seri alla Juventus” | ESCLUSIVO

La Juve si gioca tutto nelle ultime cinque partite di campionato: senza Champions, muterebbero radicalmente…

19 minuti ago

Firma e nuovo bomber: la promessa dell’Inter a Inzaghi | CM.IT

Il club campione d'Italia intenzionato a proseguire nel matrimonio con il tecnico anche senza scudetto…

1 ora ago

Juventus, clausola nel contratto: via Giuntoli e Conte in panchina

Tutti sotto esame alla Juve per il finale di campionato: senza la qualificazione in Champions,…

2 ore ago

Ottanta milioni e addio Juve: prendono Yildiz, è già tutto deciso

L'attaccante turco della formazione bianconera può andare via per ottanta milioni di euro: la decisione…

3 ore ago

Inter, Inzaghi resta: rinforzo dall’Arsenal per convincerlo

In casa Inter c’è da fare i conti con una stagione a dir poco complicata…

3 ore ago

Offerta faraonica per Osimhen: cambiano i piani della Juventus

La Juve a caccia del nuovo centravanti per la prossima stagione al posto di Vlahovic:…

4 ore ago