Champions+League+2024%2F25%3A+tutto+sul+nuovo+format+e+il+calendario+completo+delle+italiane
calciomercatoit
/2024/09/17/champions-league-2024-25-tutto-sul-nuovo-format-e-il-calendario-completo-delle-italiane/amp/
Notizie

Champions League 2024/25: tutto sul nuovo format e il calendario completo delle italiane

Parte la Champions League 2024/2025: tutti i dettagli sul nuovo format e il calendario completo delle squadra italiane 

E’ tutto pronto, questa sera avrà inizio la nuova Champions League. Dimenticate il vecchio format, quello con i gironi a cui siete sempre stati abituati. Da questa sera partirà una rivoluzione totale, che porterà anche i club italiani a giocare anche di giovedì, come non era mai successo negli ultimi anni per la competizione europea più importante al mondo.

Inter Champions LeagueInter Champions League
Lautaro e Thuram (LaPresse) – Calciomercato.it

Le squadre diventano 36 e non più 32 e anche le società di Serie A ne hanno giovato, con 5 club che sono riusciti a qualificarsi alla competizione. Un unico girone e non più i gruppi da 4 a cui eravamo tutti abituati. Una novità per Inter, Juventus, Milan, Atalanta e Bologna, che avranno la chance di fare una bella figura e provare ad arrivare fino in fondo alla competizione.

Ogni squadra affronterà 8 avversarie, con quattro partite in casa e altrettante in trasferta: stop al divieto di derby tra squadre dello stesso paese per chi ha almeno quattro compagini iscritte alla Champions. Un problema che non ha riguardato i club di Serie A, che non si sono intrecciati nel calendario.

Champions League 2024/25, il nuovo format e il calendario delle italiane

Al termine delle otto giornate verrà stilata la classifica con tutte le 36 formazioni partecipanti: le prime otto passeranno direttamente agli ottavi di finale (dove saranno testa di serie e giocheranno in casa il ritorno), mentre chi si è piazzato dal nono al ventiquattresimo posto affronterà i sedicesimi, sempre con le otto formazioni meglio piazzate in classifica come teste di serie.

Vlahovic JuveVlahovic Juve
Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus (LaPresse) – Calciomercato.it

Niente da fare, invece, per le restanti dodici formazioni che chiuderanno la loro stagione europea: niente retrocessione in Europa League. Dagli ottavi in poi, la formula sarà uguale a quella di quest’anno fino ad arrivare alla finale. Lo stesso varrà anche per le altre competizioni europee, dove sono state abolite le retrocessioni.

Calendario Inter

Tra le principali candidate a fare bene per i club italiani, c’è ovviamente l’Inter, di seguito il calendario completo:

Manchester City-Inter 18 settembre – ore 21:00
Inter-Stella Rossa 1 ottobre – ore 21:00
Young Boys-Inter 23 ottobre – ore 21:00
Inter-Arsenal 6 novembre – ore 21:00
Inter-Lipsia 26 novembre – ore 21:00
Bayer Leverkusen-Inter 10 dicembre – ore 21:00
Sparta Praga-Inter 22 gennaio 2025 – ore 21:00

Inter-Monaco 29 gennaio 2025 – ore 21:00

Calendario Juventus

La prima italiana a scendere in campo sarà la Juventus. Ecco il calendario:

Juventus-PSV 17 settembre – ore 18:45
Lipsia-Juventus 2 ottobre – ore 21:00
Juventus-Stoccarda 22 ottobre – ore 21:00
Lille-Juventus 5 novembre – ore 21:00
Aston Villa-Juventus 27 novembre – ore 21:00
Juventus-Manchester City 11 dicembre – ore 21:00
Bruges-Juventus 21 gennaio 2025 – ore 21:00
Juventus-Benfica 29 gennaio 2025 – ore 21:00

Calendario Milan

Di seguito il calendario completo dei rossoneri:

Milan-Liverpool 17 settembre – ore 21:00
Bayer Leverkusen-Milan 1 ottobre – ore 21:00
Milan-Bruges 22 ottobre – ore 18:45
Real Madrid-Milan 5 novembre – ore 21:00
Slovan Bratislava-Milan 26 novembre – ore 21:00
Milan-Stella Rossa 11 dicembre – ore 21:00

Milan-Girona 22 gennaio 2025 – ore 21:00
Dinamo Zagabria-Milan 29 gennaio 2025 – ore 21:00

Calendario Atalanta

Anche la Dea scenderà in campo in Champions. Ecco le partite:

Atalanta-Arsenal 19 settembre – ore 21:00
Shakhtar Donetsk-Atalanta 2 ottobre – ore 18:45
Atalanta-Celtic 23 ottobre – ore 18:45
Stoccarda-Atalanta 6 novembre – ore 21:00
Young Boys-Atalanta 26 novembre – ore 21:00
Atalanta-Real Madrid 10 dicembre – ore 21:00
Atalanta-Sturm Graz 21 gennaio 2025 – ore 21:00
Barcellona-Atalanta 29 gennaio 2025 – ore 21:00

Calendario Bologna

Infine il calendario della squadra di Italiano:

Bologna-Shakhtar Donetsk 18 settembre – ore 18:45
Liverpool-Bologna 2 ottobre – ore 21:00
Aston Villa-Bologna 22 ottobre – ore 21:00
Bologna-Monaco 5 novembre – ore 21:00
Bologna-Lille 27 novembre – ore 21:00
Benfica-Bologna 11 dicembre – ore 21:00
Bologna-Borussia Dortmund 21 gennaio 2025 – ore 21:00
Sporting-Bologna 29 gennaio 2025 – ore 21:00

Claudio Mancini

Giornalista pubblicista abilitato allo svolgimento dell'attività giornalistica per stampa, web, radio e TV a partire dal 2018, con oltre 5 anni di esperienza nel settore presso testate online in qualità di caporedattore, conduttore, opinionista, telecronista e content creator. Nel corso della carriera ha sviluppato una solida conoscenza in ambito giornalistico, soprattutto in campo sportivo oltre a competenze in narrazione multimediale, gestione del social media, ricerca delle fonti e gestione delle dirette, proponendo uno stile narrativo deciso e riconoscibile.

Recent Posts

Pellegrini diretto sul futuro: “Se saranno le mie ultime quattro partite alla Lazio, vorrei una cosa”

Il terzino biancoceleste commenta il brutto pareggio dell'Olimpico acciuffato solo nel finale di partita: le…

2 ore ago

Ancelotti in Brasile, Roma su Fabregas: come cambia il valzer delle panchine

Il mercato degli allenatori entra nel vivo e coinvolge diverse big della Serie A La…

2 ore ago

Lazio-Parma, Baroni non molla e ‘sfida’ la Roma: “Sta facendo cose pazzesche, ma noi ci siamo”

I biancocelesti si fermano di nuovo in casa e buttano alle ortiche una partita che…

2 ore ago

Lazio-Parma, Chivu: “Orgoglioso della mia squadra, ecco cosa gli ho detto nello spogliatoio”

Il tecnico romeno in conferenza dopo la vittoria buttata dai ducali negli ultimi minuti di…

2 ore ago

Il Parma scappa, Pedro lo riprende e salva la Lazio. Scatto salvezza per il Cagliari

Si è completato il quadro della 34a giornata di Serie A: rimonta biancoceleste, vittoria fondamentale…

3 ore ago

PAGELLE E TABELLINO LAZIO-PARMA 2-2: Isaksen impalpabile, Ondrejka in stato di grazia

Voti e giudizi del match dell'Olimpico valido per la 34esima giornata del campionato di Serie…

3 ore ago