Regolamento+infranto%2C+presentato+ricorso%3A+il+risultato+non+%C3%A8+stato+omologato
calciomercatoit
/2024/10/01/regolamento-infranto-presentato-ricorso-il-risultato-non-e-stato-omologato/amp/
Notizie

Regolamento infranto, presentato ricorso: il risultato non è stato omologato

Ricorso ufficiale per l’infrazione al regolamento: il risultato non è stato omologato, può arrivare la sconfitta a tavolino

Scoppia il caso sulla partita disputata nel weekend: la società ha presentato ricorso per ottenere la vittoria a tavolino, denunciando il non rispetto del regolamento da parte degli avversari.

Regolamento infranto: ricorso e 0-3 a tavolinoRegolamento infranto: ricorso e 0-3 a tavolino
Pallone (laPresse) – Calciomercato.it

Sembra davvero non avere pace il Bordeaux, storico club francese che ha già subito in estate la retrocessione in National 2 (la quarta serie francese) per problemi finanziari. Ora la società sta provando a ripartire e sul campo è arrivata una netta vittoria nel quarto turno di coppa di Francia contro la formazione amatoriale del Seudre Ocean: un 5-0 senza storia che però non è stato ancora omologato.

Il motivo è da ricercarsi dal ricorso presentato proprio dagli avversari per una presunta infrazione del regolamento da parte dei Girondini. In particolare tutto nasce da una sostituzione decisa dal tecnico Bruno Irles ad un minuto dalla fine della partita. L’infortunio del centrocampista Depussay ha costretto il Bordeaux al cambio, ma ad entrare non è stato un calciatore di movimenti, bensì il portiere di riserva Over Mandanda.

Sostituzione irregolare, chiesta la vittoria a tavolino

Su questo poggia il ricorso del Seudre Ocean che fa riferimento agli articoli 7.1 e 7.3 del regolamento di Coppa di Francia per sostenere che la sostituzione non era regolare.

Palloni (LaPresse) Calciomercato.it

Nelle norme, infatti, si fa riferimento al fatto che i portieri devono indossare divise che le distingua nettamente dagli altri giocatori e dall’arbitro e, per rispettare tale regola, devono possedere due maglie di due colori diverse. Inoltre, il regolamento spiega anche che, quando una squadra decide di inserire in distinta il numero massimo di giocatori autorizzati, è obbligatorio l’inserimento di un portiere di riserva con il numero 16.

L’ingresso in campo nelle fila del Bordeaux di Mandanda come calciatore di movimento, indossando il numero 16 e la stessa maglia dei compagni, andrebbe a violare il regolamento secondo il Seudre Ocean che chiede l’assegnazione della vittoria a tavolino.

Bruno De Santis

Nato nel 1979, giornalista professionista dal 2009. Il calcio prima di tutto: poco bravo con i piedi, un po' di più (si spera) con la penna.

Recent Posts

Inter: rivoluzione in difesa, il primo rinforzo arriva a zero

È tempo di cambiamenti in casa nerazzurra. Il rischio di harakiri potrebbe aprire delle riflessioni…

49 minuti ago

Incubo Inter: Inzaghi perde i pezzi in vista del Barcellona

La squadra nerazzurra crolla anche contro la Roma e rischia di dover fare a meno…

1 ora ago

È scontro su Inzaghi e la crisi dell’Inter: “Non sono accettabili 18 punti”

Nuova battuta d'arresto per l'Inter e scudetto che su allontana: sulla ghigliottina della critica finisce…

2 ore ago

Milan, tra Tare e D’Amico spunta l’outsider clamoroso: “Non posso parlare…”

I rossoneri a caccia del nuovo Ds con due nomi principali in corsa, dovendo pure…

3 ore ago

Non solo Yildiz: altra stangata, pronta la maxi squalifica

La stagione si avvia alla conclusione e ogni punto inizia a valere il doppio. Ma…

4 ore ago

Addio Inzaghi, scelta fatta sul nuovo allenatore: ritorno clamoroso

Il verdetto sulla panchina nerazzurra non si è fatto attendere e si è presa le…

5 ore ago