Inchiesta+ultras%2C+l%26%238217%3Bannuncio+UFFICIALE+Figc+su+Inter+e+Milan
calciomercatoit
/2024/10/08/inchiesta-ultras-lannuncio-ufficiale-figc-su-inter-e-milan/amp/
Notizie

Inchiesta ultras, l’annuncio UFFICIALE Figc su Inter e Milan

Inter e Milan attendono di conoscere le risultanze della Procura Federale sull’inchiesta che riguarda gli ultras delle due società

È prevista la settimana prossima la consegna degli atti della Procura di Milano alla Federazione sull’inchiesta che riguarda gli ultras di Inter e Milan. Il Procuratore Figc Chiné ha già chiesto i documenti agli inquirenti milanesi e presto avrà ciò che i magistrati ritengono possa avere un peso dal punto di vista della giustizia sportiva.

Inter e milan, inchiesta ultras: parla la FigcInter e milan, inchiesta ultras: parla la Figc
Curva Nord (LaPresse) Calciomercato.it

Proprio questo è il tema maggiormente dibattuto: quali potrebbero essere i rischi per Inter e Milan a livello federale.  Gli esperti sono quasi tutti concordi nell’affermare che – in base a quanto uscito finora sull’inchiesta – non dovrebbero esserci penalizzazioni, mentre non è esclusa un’ammenda per le società, così come uno stop per i tesserati, dirigenti o calciatori.

Proprio su questo punto, intervenuto a margine della presentazione del nuovo Codice di giustizia sportiva, ha parlato Giancarlo Viglione: avvocato patrocinante in Cassazione, è il Responsabile dell’Ufficio Legislativo della Federcalcio. Le sue parole sono ovviamente improntate alla prudenza, considerato che in Federazione non sono ancora arrivati gli atti dell’inchiesta.

Caso ultras, Inter e Milan sotto inchiesta: “Articolo 4 da gestire con equilibrio”

Viglione ha così spiegato che “è in corso un procedimento” e che “sappiamo che la procura federale ha chiesto gli atti alla procura di Milano e ha aperto un’indagine”. Ora toccherà agli inquirenti federali approfondire il caso: “Sarà il procuratore a valutare se c’è l’articolo 25 o se c’è altro: toccherà alla procura verificarlo”.

Curva Sud (LaPresse) -Calciomercato.it

L’articolo 25 riguarda la prevenzione di fatti violenti ed è uno di quelli che potrebbe essere richiamato nell’inchiesta sportiva. Ma c’è chi parla anche della possibilità di includere l’articolo 4 e al riguardo l’avvocato Viglione afferma: “Sono un grande difensore dell’articolo 4, che hanno anche in Spagna, Germania, Francia, ma pure Coni e Uefa. Serve però saperlo gestire, altrimenti si corre il rischio che qualcuno, come qualche giudice ha sostenuto, possa considerarsi contrario ai principi del diritto europeo”.

Secondo Viglione invece “l‘articolo 4 è una clausola di salvaguardia che va gestita con grande equilibrio. Quando le condotte sono tipizzati si fa più fatica ad utilizzare la clausole di salvaguardia”. 

Bruno De Santis

Nato nel 1979, giornalista professionista dal 2009. Il calcio prima di tutto: poco bravo con i piedi, un po' di più (si spera) con la penna.

Recent Posts

Niente Allegri per il Milan, nome a sorpresa: “Punto su di lui” | ESCLUSIVO

I rossoneri devono scegliere il prossimo tecnico e spunta una candidatura inattesa: è un allenatore…

33 minuti ago

Coppa Italia, Dallinga regola l’Empoli: il Bologna raggiunge il Milan in finale

Festeggiano i rossoblu al Dall'Ara: vittoria anche al ritorno per gli uomini di Italiano. Le…

2 ore ago

Serie A, il KO costa l’esonero: Cannavaro per la panchina

In Serie A la sconfitta può costare un ennesimo esonero in questa stagione. Attenzione alla…

3 ore ago

Dito puntato contro Giuntoli: “Non è adatto, via dalla Juventus”

La situazione in casa bianconera ha posto le premesse per un'improvvisa presa di posizione: hanno…

3 ore ago

Inzaghi gela l’Inter e l’attacco cambia volto: doppio annuncio in diretta

Le ultime sul futuro dei nerazzurro: da quel del tecnico, che non è stato ancora…

4 ore ago

Coppa Italia, Bologna-Empoli 2-1: la cronaca della gara

Calciomercato.it vi offre il match del 'Dall'Ara' tra i rossoblu di Italiano e gli azzurri…

4 ore ago