%26%238220%3BVorrei+delle+spiegazioni%26%238221%3B%3A+bufera+su+Empoli-Napoli
calciomercatoit
/2024/10/20/vorrei-delle-spiegazioni-bufera-su-empoli-napoli/amp/
Notizie

“Vorrei delle spiegazioni”: bufera su Empoli-Napoli

Il match delle 12.30 si è chiuso con la vittoria di misura del Napoli che ha approfittato di un rigore a favore per superare l’Empoli

Si è chiusa non senza polemiche la prima gara di Serie A di questa domenica tra Empoli e Napoli. Nel match del Castellani, vinto dalla formazione di Antonio Conte nonostante un primo tempo di grande sofferenza, è risultato decisivo un calcio di rigore assegnato agli azzurri nel corso della ripresa da Khvicha Kvaratskhelia, da cui sono poi scaturite le polemiche del post partita.

Roberto Gemmi su Dazn – Calciomercato.it

Per questa ragione, ma anche per motivi di salute, Roberto D’Aversa non si è presentato al termine dell’incontro ai microfoni di ‘Dazn’. Al suo posto è invece apparso davanti alle telecamere il direttore sportivo dell’Empoli Roberto Gemmi. Queste sono state le sue parole in merito alla decisione presa dall’arbitro Abisso in occasione del rigore concesso al Napoli sul contatto tra Anjorin e Politano: “Vogliamo parlare del rigore? Io non l’ho capito, faccio fatica a capirlo, faccio proprio fatica. Anche perché io non vedo contatti, ma forse ho visto male…”.

Il ds non ha poi gradito la domanda sul centrocampista inglese che si è messo quest’oggi in evidenza, insistendo a tornare ad analizzare l’episodio del rigore: “Anjorin? Siamo contenti di cosa sta facendo in questo momento. Non è che adesso siamo super bravi, ma siamo stati svegli ad entrare in un’operazione che si poteva fare. Conoscevamo le qualità del calciatore e c’erano le condizioni per portarlo ad Empoli, un lavoro di tutti. Parlo bene di Anjorin, mi fa piacere per lui e per l’Empoli, però state glissando, vorrei delle spiegazioni sul rigore”.

Infine, Gemmi ha sottolineato come dalla classe arbitrale fossero arrivate altre indicazioni nel corso degli ultimi incontri: “Non si vede il contatto, non c’è contatto, vedete anche da altre angolazioni, ma non c’è contatto. Probabilmente l’arbitro può sbagliare, ma c’è spazio tra i due piedi. O fa parte di quella categoria di rigorini che dicevano che non si potevano più dare. Probabilmente avremmo perso uguale, ma credo che il rigore non ci sia. Anche nel primo tempo i nostri tifosi non erano tranquilli per delle condizioni non in linea, e siamo una piazza tranquilla”.

Antonio Siragusano

Classe 1995. Giornalista sportivo e grande appassionato di calcio internazionale. L'amore per la telecronaca mi ha introdotto da adolescente nel mondo del giornalismo. Tra Italia e Spagna seguo da vicino le dinamiche di calciomercato, una delle arti più affascinanti e imprevedibili nel mondo del fútbol.

Recent Posts

Furia Giampaolo dopo Lecce-Roma: “Dubbi sul gol”

L'allenatore dei salentini si è scagliato contro l'arbitro per aver convalidato la rete di Dovbyk:…

6 ore ago

Ranieri scherza sul nuovo allenatore: “Spero più giovane di me”

Dopo la vittoria della Roma sul campo del Lecce, il tecnico giallorosso analizza la prestazione…

6 ore ago

Allenatore Milan, Paratici incontra l’agente: reazione immediata di Furlani

Giornata di vertici a Milano per il possibile futuro direttore sportivo dei rossoneri: faccia a…

6 ore ago

“Inzaghi squalificato a vita”: caos dopo Juve-Genoa, c’entra Tudor

Momenti di tensione dopo quanto accaduto nel match tra i bianconeri e i rossoblù: coinvolto…

6 ore ago

PAGELLE E TABELLINO LECCE-ROMA 0-1: Dovbyk, gol di piombo. Angelino errore da incubo

Voti e giudizi del match del 'Via del Mare' valido per la 30esima giornata del…

6 ore ago

Dovbyk lancia la Roma, Lecce ko: Ranieri supera la Lazio

I giallorossi salgono al sesto posto battendo la squadra salentina con una rete dell'attaccante ucraino:…

7 ore ago