Champions%2C+caos+arbitro+e+Var%3A+infranta+la+Regola+12
calciomercatoit
/2024/11/26/champions-caos-arbitro-e-var-infranta-la-regola-12/amp/
Champions league

Champions, caos arbitro e Var: infranta la Regola 12

Polemiche per la partita di questa sera: critiche al direttore di gara che non ha cambiato la sua decisione, regolamento non seguito

Grandi polemiche per quanto accaduto in questo martedì di Champions. Se in Italia i riflettori sono puntati su le partite serali di Inter e Atalanta, una delle partite che ha suscitato più discussione è quella tra il Bayer Leverkusen e il Salisburgo.

Arbitro e assistente al monitor VarArbitro e assistente al monitor Var
Champions, caos arbitro e Var: infranta la Regola 12 (LaPresse) – Calciomercato.it

Un match già deciso dopo neanche un tempo, con i tedeschi capaci di segnare tre gol in poco più di mezz’ora e padroni assoluto del gioco. Gli austriaci stanno soccombendo davanti alla squadra di Xabi Alonso, anche se hanno di che recriminare. Il riferimento va al calcio di rigore concesso dopo appena cinque minuti di gioco e trasformato da Wirtz.

Un penalty che non avrebbe però dovuto essere assegnato, stando a quanto specificato alla regola 12 del regolamento del gioco del calcio. L’azione incriminata vede come protagonista il difensore Boidoo che respinge con la gamba destra una conclusione avversaria: dopo averla colpita, però, la palla rimbalza sul braccio dello stesso calciatore e l’arbitro decide di fischiare il rigore.

Bayer Leverkusen-Salisburgo, polemiche per il rigore

Il Var (ci sono lo spagnolo Guillermo Cuadra Fernández e l’italiano Valerio Marini) richiama il direttore di gara, Mykola Balakin al monitor: dopo aver rivisto l’azione, il fischietto ucraino decide però di confermare la sua decisione. Dal dischetto si presenta Wirtz che non sbaglia, dando il via alla facile vittoria sul Salisburgo.

Bayer Leverkusen-Salisburgo, polemiche per il rigore (LaPresse) – Calciomercato.it

Una decisione che ha sollevato più di una polemica, perché sembra andare contro il dettame della regola 12. Il tocco con la gamba di Baidoo, infatti, sembra essere una giocata e non una semplice deviazione, con il calciatore che si sposta per andare ad impattare il pallone che poi, dopo aver toccato la gamba, rimbalza sul braccio. In molti hanno protestato anche sui social, parlando di rigore ridicolo e di decisione assurda.

Ecco qualche tweet: 

Bruno De Santis

Nato nel 1979, giornalista professionista dal 2009. Il calcio prima di tutto: poco bravo con i piedi, un po' di più (si spera) con la penna.

Recent Posts

“La Juve ha chiamato Conte”: la risposta è già arrivata

Le ultime sul futuro della panchina bianconera. Il punto della situazione sul possibile ritorno del…

2 ore ago

Taremi è bocciato: 25 milioni per il sostituto, la Juve è avvisata

Anche ieri la prestazione dell'attaccante iraniano non è stata per nulla positiva. Può salutare a…

2 ore ago

Milan, arriva il figlio d’arte: nuovo colpo a zero

Una nuova mossa a sorpresa in casa Milan per il colpo a parametro zero. La…

3 ore ago

“Ha la sciarpa dell’Inter”: bufera social sul presidente della Serie A

Le immagini sono diventate subito virali e sui social sono stati davvero tanti i commenti…

4 ore ago

Doppia cessione pesante per la Juve: la decisione è sorprendente

I bianconeri devono fare i conti con due addii pesanti. La scelta è arrivata e…

4 ore ago

Addio Real, emissario per Ancelotti a Madrid

Le ultime sul futuro del tecnico italiano, che può lasciare i Blancos a fine stagione.…

5 ore ago