Bologna-Milan+in+tribunale%2C+la+decisione+del+club+rossonero
calciomercatoit
/2024/12/11/bologna-milan-in-tribunale-la-decisione-del-club-rossonero/amp/
Milan

Bologna-Milan in tribunale, la decisione del club rossonero

Dalle parole ai fatti. Il Diavolo ha deciso di far ricorso al TAR dopo il rinvio della sfida del Dall’Ara. Un rinvio ritenuto ingiustificato

“Sono furioso perché è stata presa dal sindaco di Bologna, una decisione incomprensibile, ingiusta e immotivata. Non tanto per la chiusura dello stadio in presenza di un’alluvione, ma sul fatto che ci ha impedito di giocare a porte chiuse. Va tenuto conto poi che ci sono stati altri eventi a Bologna. Il sindaco può decidere quello che vuole e noi siamo rispettosi delle istituzioni, ma ci ha creato un grave danno. Noi pensiamo che ci siano i presupposti per mettere in discussione l’ordinanza del Sindaco. La stiamo guardando perché non vogliamo restare inerti difronte al danno”.

ScaroniScaroni
Bologna-Milan in tribunale, la decisione del club rossonero (LaPresse) – Calciomercato.it

Parlava così Paolo Scaroni a margine dell’Assemblea degli Azionisti del Club per l’approvazione del bilancio della stagione 2023/24, lo scorso 28 ottobre.

Il Milan dunque è passato dalle parole ai fatti facendo ricorso al TAR dell’Emilia-Romagna per il rinvio, ritenuto ingiustificato, iniquo e incoerente, della sfida contro il Bologna. La notizia lanciata in mattinata dal Corriere della Sera, è confermata a Calciomercato.it. Il club rossonero, per il ricorso si è affidato allo Studio legale avv. prof. G.F. Ferrari & Partners.

Bologna-Milan, eventuale risarcimento a Fondazione Milan

Bologna-Milan, dunque, non finirà di certo a breve. Il tutto in attesa di scendere in campo, verosimilmente nel corso del mese di febbraio, ma dipenderà dal percorso in Champions League e dagli eventuali playoff.

Bologna-Milan, eventuale risarcimento a Fondazione Milan (LaPresse) – Calciomercato.it

La scelta di ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale era, comunque, davvero nell’aria. Paolo Scaroni, d’altronde, non aveva fatto nulla per nascondere la propria rabbia dopo la decisione da parte del primo cittadino bolognese, Matteo Lepore:

“Tutte le decisioni delle autorità pubbliche possono essere suscettibili a dubbi di legittimità – affermava ancora Scaroni lo scorso 28 ottobre, incalzato dai giornalisti -. E’ incomprensibile l’ordinanza visto che non si capisce perché non si poteva giocare a porte chiuse. Non si capisce, inoltre, perché a calcio no e altre cose sì. Tutto questo porta a mettere in discussione la leggittimità e quindi vanno in ballo risarcimenti e danni. Stiamo esaminando questo tema e se sono furioso sono molto attivo e quindi mi ci dedicherò”. L’eventuale risarcimento verrà comunque devoluto a Fondazione Milan.

Martin Sartorio

Giornalista per Calciomercato.it e MilanLive.it. Seguo il 🔴⚫️Milan, appassionato di Fantacalcio e Alonso. In estate anche di Slalom 🎙🚗

Recent Posts

Sorpresa de Bruyne: così sbarca in Serie A

Sorpresa in Italia: il trequartista belga potrebbe approdare del nostro campionato a parametro zero, il…

43 secondi ago

È troppo fragile, oltre tre mesi di stop: deve cambiare il mercato della Juve

Giocatore forte, ma perseguitato da problemi di natura muscolare. Il primo infortunio lo ha subito…

59 minuti ago

Ribaltone Milan, Allegri batte Conte: “È più aziendalista”

Le ultime sui rossoneri dal post Conceicao ai rinnovi nella nuova puntata di Ti Amo…

3 ore ago

Bufera Inzaghi, il derby non è finito: errore grave e nuova squalifica

Inter-Milan continua con le polemiche per la sceneggiata del tecnico nerazzurro nel finale e il…

4 ore ago

Assalto inglese, poker in arrivo: Marotta fa le condizioni e non si esclude il ritorno

L'Inter si rinforzerà nel mercato estivo, con qualche sacrificio probabile: la Premier ha già puntato…

5 ore ago

Svolta in panchina: scelto Mourinho, annuncio a giugno

Per lo 'Special One' ci potrebbe essere presto una nuova avventura. Contatti in corso per…

6 ore ago