Atalanta
Bologna
Cagliari
Como
Empoli
Fiorentina
Genoa
Inter
Lazio
Lecce
Milan
Monza
Napoli
Parma
Roma
Torino
Udinese
Venezia
Verona

Triplo obiettivo per l’Inter: costano oltre 80 milioni

La squadra campione d’Italia ospita l’Udinese nel match della 30° giornata di campionato: c’è di mezzo anche il mercato in casa nerazzurra

L’Inter ritrova Dimarco e Darmian (per l’occasione capitano), ma non Lautaro Martinez per il posticipo pomeridiano a San Siro contro l’Udinese.

Lucca in azione con Pavard
Lucca e Pavard (LaPresse) – Calciomercato.it

Sfida da non fallire per continuare la corsa scudetto in testa alla classifica e mettere ulteriore pressione al Napoli, impegnato in serata al ‘Maradona’ contro il Milan. Arnautovic però non fa rimpiangere il capitano, ai box per infortunio che rischia seriamente di saltare anche il primo derby di Coppa Italia con il ‘Diavolo’. L’austriaco sfrutta al meglio l’assist del rientrante Dimarco, dopo un’azione corale da applausi dei campioni d’Italia.

Lucca, Solet e Bijol: l’Inter fa spesa in casa Udinese

Da un centravanti all’altro, perché le attenzioni della dirigenza nerazzurra in chiave mercato sono rivolte sponda ospite su Lorenzo Lucca, nel mirino un po’ di tutte le grandi di Serie A. 

Solet, difensore dell'Udinese
Inter su Solet, lo scambio per convincere l’Udinese – Calciomercato.it (fonte: © LaPresse)

Il classe 2000 potrebbe sostituire all’Inter proprio Arnautovic, se la ‘Beneamata’ non eserciterà l’opzione di rinnovo (annuale) per l’ex attaccante del Bologna. L’Udinese però non farà sconti per Lucca, valutato sopra i 30 milioni di euro. In casa friulana non c’è comunque solo il centravanti della Nazionale sul taccuino dell’Inter. È di vecchia data l’interesse infatti per Bijol, al quale si è aggiunto il compagno di reparto Solet. Quest’ultimo è sbarcato a gennaio a Udine e sta mostrando tutte le sue qualità: la valutazione del difensore francese è schizzata intorno ai 25 milioni, alla stregua del capitano sloveno. 

Tra Lucca, Bijol e Solet servirebbe quindi una spesa superiore agli 80 milioni di euro, con l’Udinese da sempre bottega carissima per le grandi. 

Gestione cookie